Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1848

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536490
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quella che aveva luogo verso il 1848.

Pagina 64

dal 1848 al 1864; per ciascun anno furono enumerate le osservazioni dei venti, che sogliono, come più forti dell’ordinario, esser specialmente notati

Pagina 65

, accompagnate da vento freddo. Una sola volta si ebbe temporale in novembre; ciò fu nella notte del 10 all’11 novembre 1848. Rari sono i temporali in

Pagina 78

giugno 1848, e 14 maggio 1850. — È pure da notare la predilezione delle grandini per certe date, la quale tuttavia soltanto con più numerose

Pagina 83

1848.

Pagina 86

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567718
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giureconsulto. Si rivelò uomo di Stato nell'Assemblea siciliana del 1848. Fu ministro delle finanze di quel Governo. Poi, conosciuta la sua potenza

Pagina 8105

Cerca

Modifica ricerca