Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: votato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567667
Pisanelli; Mari 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Il deputato Martelli-Bolognini invece dichiara che avrebbe votato sì.)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8103

, avrebbero votato negativamente.)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8103

votato, cioè la delegazione ad una Giunta eletta dal presidente di tutte le operazioni preparatorie per un giudizio. Queste operazioni preparatorie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8116

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592281
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrei mai più votato nè le leggi sul matrimonio civile, nè l'abolizione delle corporazioni religiose, nè, assai tempo prima, l'abolizione del fôro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6282

poco; e siccome a me preme che questo mio emendamento sia votato anche dalla maggioranza della Camera, poichè ho visto tanta brava gente là

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

sospetto contro di me; e mi spiace che altrettanto io non possa dire di lui; mi spiace, imperocchè egli ha ricordato un fatto suo, che cioè ha votato in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594749
Lanza 16 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificazione per metterlo in correlazione coll'articolo 3 già votato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

Villa Pernice, relatore. La Commissione ha modificato in qualche parte l'articolo 4, per metterlo in correlazione col già votato articolo 3.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

mente la votazione fatta ieri dell'articolo 3. Ieri la Camera ha votato gli esattori comunali, e nel concetto degli esattori comunali pare a me e pare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

Vediamo al contrario qual è l'articolo votato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

A me pare il contrario. L'articolo 3 che si è votato non è quello redatto dalla Commissione, le conseguenze dell'articolo votato non sono le stesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

votato l'articolo 3.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

San Donato, attribuendo a quell'articolo il senso ch'egli ora manifestò; d'altra parte noi eravamo tranquilli di averlo votato in tutt'altro senso. E

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

, non inteso abbastanza, fosse votato. Un equivoco perciò è cagione che ora uno si meravigli dell'altro; il relatore della Commissione si meravigli di me

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

In questo senso, lo dichiaro, ho votato il terzo articolo, e in questo senso voterò l'articolo 21. Sa la Commissione, se il Ministero daranno un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7095

quell'articolo, quale fu dalla Camera votato, significhino la responsabilità dei comuni nella riscossione delle imposte, e l'obbligo di sottostare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7095

Che cosa abbiamo votato ieri?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7098

egli stimi di tale e tanta efficacia l'articolo 3 votato nel senso attribuitogli dalla Commissione, e credo anche dalla Camera, da ritornare ancóra a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7100

anche mantenendosi, come non vi è dubbio, dacchè l'emendamento dell'onorevole Nisco non è accettato dalla Camera, l'articolo 3 nel senso votato, potesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7100

San Donato fu votato sotto quest'impressione; io domando se, dopo questi precedenti, doveva aspettarsi che l'onorevole deputato Salaris venisse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7100

Ma l'onorevole ministro, che ci richiamava ai concetti di libertà quando si votò testè l'articolo 4, ha votato con questo lato della Camera? Ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

Lovito. Perdoni, signor presidente. Io proporrei che questo articolo sia votato per divisione, cioè che prima si voti fino alle parole «per cinque

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7103

Cerca

Modifica ricerca