Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proteste

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567934
Pisanelli; Mari 7 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma quando si esaminano le elezioni non vi è da scegliere che tra due risultati: o di respingere le proteste, o di proporre l'annullamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

Mentre io trovo che vi è competenza per un giudicato dove si tratta unicamente di decidere delle proteste, non trovo che possa arrivare a tanto il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

respingere le proteste. La Giunta giudica unicamente sulla mancanza di fondamento o in fatto o in diritto delle proteste medesime; ma non investe il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

fare opposizione, di muover proteste in ogni elezione del regno d'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

inserite in tutti i giornali; vi sono state delle grandi proteste, delle grandi riunioni popolari, e noi per sorpresa oggi, senza che nessuno dei nostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

maggiormente; quindi molteplici le proteste, le denunzie di illegali elezioni nel nostro paese; pretesto facile la moltiplicità delle forme che avvolgono il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8119

Risultando infondate le proteste, la Giunta ne pronunzia il rigetto, e questo giudizio sarà semplicemente annunziato dal presidente alla Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8120

Cerca

Modifica ricerca