Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlamentari

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567964
Pisanelli; Mari 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atleta nelle lotte parlamentari. Ogni partito sarebbe stato lieto di poterlo annoverare tra i suoi. Tanto era il prestigio che esercitava sugli animi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8105

parlamentari, di cui vi ho finora ragionato. Il modo di contemperare l'una disposizione coll'altra, è appunto questo di ammettere che la Camera, dopo avere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8107

anche riguardo agli articoli precedenti, senza che ne avvenisse perciò un maggior danno alle prerogative parlamentari. Anche questo, pur troppo, è vero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8107

l'articolo della Commissione, ed il modo con cui la Camera intende di porlo in atto. Se presso altri popoli, ove le forme parlamentari hanno avuto ben maggior

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8109

risolta: non rimasero che le elezioni più contestate, la cui decisione non portò nessun grave imbarazzo alle operazioni parlamentari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8116

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592258
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

detto fece un atto che accusava in lui un'immensa fatica a sopprimere altri epiteti ancor meno parlamentari) la mia proposta. La proposta mia, ch'egli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

Cerca

Modifica ricerca