Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorali

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567931
Pisanelli; Mari 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo 39 dello Statuto dispone che «La Camera elettiva è composta di deputati scelti dai collegi elettorali.» È veramente l'elettore che elegge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8109

eminenti giureconsulti, in tutto idonei alla cognizione e definizione delle questioni elettorali, da ristretta che era, divenne una Commissione aperta, cioè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8109

elettorale. Tutte le minoranze elettorali avranno la speranza di poter riescire presso la Giunta; tutte le minoranze elettorali cercheranno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

elettorale; perchè, o signori, dovete convincervi che, se voi assoggettate le operazioni elettorali di un milione circa di elettori, i quali si recano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

solo per questo, perchè la decisione definitiva inappellabile su tutte le questioni elettorali è devoluta all'intera Camera legislativa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

Cerca

Modifica ricerca