Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567945
Pisanelli; Mari 6 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risultamenti di procedura, risposte a petizioni. — Il presidente Mari prende possesso del Seggio, e pronunzia un discorso — Seguito della discussione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8103

cotesta onorevole Presidenza per conveniente notizia, restituendo la petizione in discorso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8104

nostri, che ogni discorso da lui pronunziato era un'orazione; ogni sua orazione un avvenimento. Amici ed avversari pendevano tutti dal suo labbro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8105

E poichè parlo del discorso dell'onorevole Lampertico, mi piace di trarre dal suo discorso stesso una conclusione che egli certo non mi vorrà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

Una sola sinora io ne ho sentita, ed è quella che sviluppò nel suo molto ingegnoso discorso l'onorevole Lampertico, cioè l'esempio di ciò che si fa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

Oliva. Io ebbi l'onore di deporre sul banco della Presidenza un emendamento all'articolo 19. Non è mia intenzione di fare un discorso su

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8117

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591936
Restelli 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Farini. Io aveva chiesto di parlare per una semplice dichiarazione dopo il discorso dell'onorevole guardasigilli; ma, a dir vero, la sua perorazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6274

Cambray-Digny, ministro per le finanze. Siccome l'onorevole Cadolini mi ha direttamente interpellato nel corso del suo eloquente discorso, io mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6276

Avrei a rispondere qualche cosa alle allusioni che si sono fatte al mio discorso, ma, non potendolo, non lo fo, e, potendolo, noi vorrei.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6278

necessario che la Camera si spieghi intorno ad una proposizione che forse uscì di bocca all'onorevole ministro nell'ultimo suo discorso, senza essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6278

approvare nel suo principio la legge in discorso, metta almeno per condizione che questi sussidi vitalizi o alimentari, chiestici a nome dell'umanità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6285

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594788
Lanza 4 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammettevano gli esattori comunali. Ora, dal discorso dell'onorevole Avitabile, mi pare risulti che gli esattori non sono più veramente comunali, ma sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

Intanto dal discorso dell'onorevole Avitabile e dalle cose da me dette, io credo sia convinto il relatore della Commissione che mal fu da lui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

Ciò detto, credo di non aver bisogno di rispondere alle altre parti del discorso dell'onorevole Bove.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7098

Vede dunque che sì è risparmiato un discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7100

Cerca

Modifica ricerca