Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritto

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567777
Pisanelli; Mari 16 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nientemeno che alle prerogative del Parlamento, e, dirò di più, al diritto che non dipende da noi, che sta in certo modo sopra di noi, intendo il diritto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8106

, non ferisce più il diritto degli individui reclamanti, ma deve giudicare del modo con cui il diritto elettorale fu esercitato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

È vero che l'annullamento di una elezione colpisce le forme piuttosto che ferire il diritto elettorale; ma la Camera nell'alta sua saviezza ben mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

respingere le proteste. La Giunta giudica unicamente sulla mancanza di fondamento o in fatto o in diritto delle proteste medesime; ma non investe il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

rivendicare il diritto particolare dell'eletto; e, presa la questione sotto questo punto di vista, equivale a rimpicciolirla. Non si tratta del diritto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

Zuradelli. In primo luogo io stimo di dover esaminare se sia nel diritto della Camera di derogare sostanzialmente all'articolo 60 dello Statuto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

In secondo luogo io domando se, essendo nel diritto della Camera d'introdurre il cambiamento portato dall'articolo 19 del nuovo regolamento, sarebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

è dato questo diritto, e ad un tempo le è imposto questo dovere. Quindi gli esempi di altri paesi, come quelli dell'Inghilterra, credo che in questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

Camera rimettendo ad una Giunta d'otto o dieci individui l'esercizio di quel diritto che lo Statuto ha dato a tutta la Camera. Il far presto può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

Quale è il fondamento di questa massima? Un solo adagio dell'antico diritto:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

abbiamo il diritto di delegazione di questo mandato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

Vi ha chi contesta il diritto alla Camera di far questa innovazione; vi ha chi vi mette sott'occhio i pericoli pratici che questa innovazione vi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

Per esso noi abbiamo mantenuto illeso il diritto di ogni deputato di portare sul giudizio della Giunta i suoi reclami all'intera Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8117

una sfera estranea alle ragioni del diritto. Io non poteva a meno di ravvisare in codesto pericolo un grave inconveniente,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8117

dubbio, una ragione di diritto o di fatto, per la quale credesse di non potersi accostare al giudizio della Giunta, possa egli appellarsene alla Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8117

Questo presidente ha tale potere che, se non erro, egli lo esercita per breve tratto fuori del recinto del Parlamento. Egli ha il diritto di citare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592456
Restelli 27 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere alcuna difficoltà; ne ha il diritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6269

Essi non hanno certo una professione con cui possano procurarsi un guadagno, non conservando nemmeno il diritto di potere andare elemosinando: dunque

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6273

legge scritta non risultasse un diritto, ben essi lo hanno dalla legge morale; siasi che la Camera non lo avesse chiaramente espresso nella legge del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6273

onorevoli Mancini, D'Ondes-Reggio e Del Re non occorrere una nuova legge per dare a quei frati il diritto della pensione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6273

legge, domando se lo Stato aveva il diritto di espellere dai conventi i frati, che sono contemplati nel presente disegno di legge, in forza delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6273

Certo che, se lo Stato avesse avuto diritto di espellerli, perchè avevano professato o nel Napoletano in violazione della prammatica del 4 luglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6273

Ammesso quindi il diritto che moralmente esisteva e che sarebbe in quante modo riconosciuto dallo schema di legge in discussione, non vi ha dubbio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6274

lato le diocesi in Italia potrebbero essere ridotte ad una per provincia, dall'altro sembra che lo Stato non abbia cotale diritto, perchè facendolo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6274

«La Camera dichiara che, in virtù della legge 7 luglio 1866, hanno diritto alle pensioni tutti i religiosi che avevano professato secondo le regole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6277

è d'uopo, una legge interpretativa della precedente. Questo è nel diritto del Parlamento. Io non conosco nessun diritto acquistato oltre la volontà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6278

, e che per conseguenza aveano diritto ai beni dell'ordine loro secondo le leggi dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6279

: questi Fate-bene-fratelli hanno una regola particolare; avendo professato secondo la propria regola, hanno diritto alla pensione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6279

promulgazione della legge del 1866, si credono in diritto d'avere la pensione quand'anche non si trovino nel caso cui si riferisce quest'articolo. So che molti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6283

Io non comprendo questo modo di ragione, e riduco la questione a questi termini: o essi hanno diritto, e vadano dinanzi ai tribunali e facciano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6284

momento che, parlando su questa legge, e proponendomi di modificarla, non intendo togliere a me il diritto di respingerla, di votare contro la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6284

togliere questo privilegio che combatte il Gladstone. Dunque noi siamo i suoi compagni; sì, siamo noi che abbiamo il diritto di rivendicare come più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6285

hanno propugnate, e propugnate infelicemente, vengano ora a reclamare in modo assoluto il proprio diritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6287

della giustizia naturale, ma di eseguirla letteralmente, quando il suo significato, ancorchè contrario ai sommi principii del diritto, non è dubbio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

ora, vorrei imporlo a quelli che, per indulgenza nostra, non per diritto giuridico che essi abbiano, vengono ad ottenere da noi una pensione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

Dunque, quando una legge è venuta a colpire uno stato di diritto od uno stato di fatto che somigliava in tutto e per tutto allo stato di diritto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6290

lo Stato invece dava il suo consenso e permetteva che questi frati, i quali, stando al rigore del diritto civile, non sarebbero stati legittimamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6290

Or bene, o signori, le dichiarazioni del relatore che ho diritto di ritenere conformi al concetto della Commissione, sino a dichiarazione contraria…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6291

quando li trovo contrari alla legge civile li combatto, perchè ho diritto di considerarli come nemici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6291

Ciascuno dei religiosi soppressi per aver diritto alla pensione deve presentare questi documenti:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6294

leggi civili, non avevano diritto alla pensione che l'articolo 3 della legge 7 luglio 1866 consente ai membri delle soppresse corporazioni religiose, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6295

«Art. 6. Le pensioni ed assegnamenti, cui si dà diritto con la presente legge, hanno principio dal primo gennaio 1868.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6296

Ora, è troppo evidente essere nello spirito della legge in discussione lo accordare il diritto alla pensione solamente a coloro che fossero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6296

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594413
Lanza 7 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riferiscono a un progetto di legge che si sta esaminando da una Commissione, siano di diritto inviate alla medesima.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7085

Camera, è da credere che essa ritenga avere i comuni il diritto di riunirsi in consorzio, quando lo credano opportuno, qualunque ne sia la popolazione. E

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

Ora, l'onorevole relatore suppone che i comuni abbiano questo diritto. Ebbene, io non gli contrasto questa asserzione; imperciocchè io sono largo nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

Infatti, che cosa voleva io in sostanza? Voleva che a tutti i comuni, qualunque ne fosse la popolazione, fosse sancito il diritto di riunirsi in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

livellamento finanziario, si volle determinare che tutti i contribuenti dovessero pagare il tre per cento per diritto di esazione dell'imposta fondiaria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7099

Però rifletteva in risposta a cotesta obbiezione che il diritto dei comuni è poi limitato nelle imposte o sovrimposte; perchè, per esempio, per le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

perchè credevamo che i comuni dovevano pagare l'aggio per le esazioni senza aver diritto d'esigere quello che oggi esige il Governo dai contribuenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7103

Cerca

Modifica ricerca