Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criterio

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567776
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può rilasciarsi al criterio della Giunta; ed io concordo colla Commissione che appartenga al giudizio di un magistrato il decidere sopra il lamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

ragioni per le quali ella possa esattamente formarsi un criterio sulla ragionevolezza, tanto del giudizio emanato dalla Giunta, quanto del reclamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594518
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

solo dal criterio della popolazione che si deduce l'importanza del comune. Di piccoli comuni fanno parte non di rado i più ubertosi ed estesi poderi, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

abitanti, se ne potrebbero formare cento in relazione al diverso criterio che i diversi proponenti si formerebbero delle condizioni locali dei vari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7090

Cerca

Modifica ricerca