Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592251
Restelli 14 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Macchi propone che in fine di questo articolo 3 si aggiunga: «quando abbiano svestito l'abito monacale.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6281

Questo è proprio e letteralmente il caso di dire che è l'abito che fa il monaco: imperocchè dell'abito abusano i frati per ingannare la misera plebe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6285

visto in Sicilia quanto sia pericoloso di lasciare a questi monaci il loro abito, di modo che ha dovuto ordinare che lo deponessero. D'altronde tutte le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6285

, si diano soltanto a coloro che svestono l'abito monastico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6285

L'onorevole Macchi ha ricordato quali funesti effetti avesse prodotto in Sicilia l'abito religioso. Ma io lo prego di riflettere che le leggi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

L'onorevole Macchi propone un emendamento con cui si vorrebbe che i frati deponessero l'abito religioso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

farli seguitare a dimorare provvisoriamente come rettori di chiese in qualche convento, si è voluto da loro esigere che svestissero l'antico abito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

deponendo un abito che essi credono di avere a portare per dovere di coscienza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

Bisogna che l'amore che professa l'onorevole Massari, non solo per i frati, ma eziandio pel loro abito, sia ben forte, se è tale da indurlo a mancare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

l'abito monastico.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

1866 implica l'obbligo ai frati di svestire l'abito monastico, stia quell'obbligo; ma se non lo implica, non vorrei imporglielo adesso. Solamente, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

Per esempio, in quelle provincie chi vestiva l'abito monastico all'età di 18 anni, se non fosse stato ritenuto legittimamente frate dal Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

abbiano svestito l'abito monastico.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6295

«Tutti i religiosi ai quali per la legge di soppressione è dovuta una pensione non potranno conseguirla se non a condizione di svestire l'abito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6295

Cerca

Modifica ricerca