Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536438
Schiaparelli, Giovanni Virginio 16 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potendo il medesimo aver qualche nesso coll’abbassamento di temperatura, che secondo molti autori suole aver luogo verso tale epoca. Noi vedremo più

meteorologia

Pagina 11

grande analogia nell’andamento dei loro numeri. Nell’una e nell’altra si vede la proporzione dei giorni sereni preponderare e diventar massima verso il

meteorologia

Pagina 19

L’andamento pei giorni nuvolosi è quasi esattamente inverso a quello dei giorni sereni, ha il minimum assoluto verso il quinto od il sesto giorno, il

meteorologia

Pagina 20

. Cresce quindi rapidamente fino al primo quarto, dove tocca al massimo. Segue un primo minimum secondario verso il 12° giorno: dopo del quale si

meteorologia

Pagina 20

periodiche aventi per argomento l’elongazione della luna dal sole contata da questo astro verso oriente secondo l’uso. Per dare al calcolo maggior semplicità

meteorologia

Pagina 20

a notarsi che tal proporzione varia in modo quasi simmetrico rispetto alle epoche dei solstizj. Verso il solstizio estivo le variazioni doppie entrano

meteorologia

Pagina 37

numeri minori verso il principio della lunazione, mentre dal plenilunio all’ultimo quarto si hanno valori generalmente più grandi dell’ordinario. Ciò è

meteorologia

Pagina 47

quella che aveva luogo verso il 1848.

meteorologia

Pagina 64

luogo verso la fine di gennaio. Forse è questo maximum di pioggie e nevi invernali, che ha dato luogo all’opinione popolare relativa alle 3 ultime

meteorologia

Pagina 71

1828. Estate secca, di cui i danni cominciarono a sentirsi verso la metà di giugno, e durarono fin entro il settembre.

meteorologia

Pagina 72

poteva aspettarsi; il minimo numero delle pioggie ha luogo verso il 4° giorno della luna, segue un maximum secondario nel decimo giorno, un minimum

meteorologia

Pagina 73

un unico minimum verso l’ultimo ottante. lo non intraprenderò di conciliare questa discrepanza; le basi delle mie conclusioni sono davanti al lettore

meteorologia

Pagina 73

progressione, si trova che il minimum cade verso il 5° giorno della lunazione, il maximum verso il 24°. E la proporzione della frequenza minima alla massima è

meteorologia

Pagina 81

14. Verso sera temporale con atterramento di piante.

meteorologia

Pagina 85

19. Verso sera oscurità e vento.

meteorologia

Pagina 86

26. Verso sera temporale con gran pioggia. Per mezz’ora il tuono ed il lampo continuarono senza mai cessare.

meteorologia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca