Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quando

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535765
Schiaparelli, Giovanni Virginio 19 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando i segni delle perturbazioni fossero intieramente casuali, dovrebbero le perturbazioni positive essere egualmente numerose che le negative

meteorologia

Pagina 13

che rappresenterebbe il valor medio costante di ciascuna funzione, quando si avesse a ritenere come chimerica l’influenza lunare.

meteorologia

Pagina 24

mutazioni, che hanno luogo da un giorno al giorno seguente. Cosa che apparirà del resto assai ragionevole, quando si rifletta, che i cambiamenti avvenuti

meteorologia

Pagina 31

47. La classificazione delle giornate in riguardo alla loro serenità sarebbe difficilissima, quando si volesse eseguir con precisione. Perché di

meteorologia

Pagina 31

49. La successione di due giorni consecutivi costituisce ciò che noi chiamiamo una sequenza. Quando i due giorni hanno il medesimo stato del cielo

meteorologia

Pagina 32

nome identico, la somma algebrica delle variazioni intermedie del tempo è nulla. E che quando il primo e l’ultimo giorno sian diversi, la somma algebrica

meteorologia

Pagina 33

il suo complemento all’unità si potrà chiamare stabilità relativa. La massima stabilità relativa avrà luogo quando nelle date sequenze non si abbia

meteorologia

Pagina 35

quindi in una tal decade le variazioni positive dovranno eccedere costantemente le negative. Ilcontrario deve aver luogo quando la serenità si trova

meteorologia

Pagina 38

77. Volendo esaminare questa cosa, noi incomincieremo a studiare quello che dovrebbe accadere, quando non esistesse alcuna persistenza nelle cause

meteorologia

Pagina 49

difficilmente o raro accadrebbero, quando, stabilita per un dato intervallo la proporzione che dee regnare fra i giorni sereni, nuvolosi e misti, l’ordine dei

meteorologia

Pagina 49

. Sebbene in questa classificazione entri un poco d’arbitrio, tuttavia quando si seguiti costantemente un medesimo sistema si può giungere a risultati utili

meteorologia

Pagina 62

quale per lo più non li registra, se non quando sono accompagnati da altre notevoli circostanze. Non dovremo quindi riguardare i numeri della colonna

meteorologia

Pagina 63

non possono esser convenientemente discusse, se non quando i dati vengano riuniti e paragonati con analoghi risultati ottenuti in altri luoghi d

meteorologia

Pagina 66

dirsi meno sereno, quando per mezz’ora sia stato interrotto dal passaggio di un piccolo temporale: né meno, quando la mattina o la sera un velo di

meteorologia

Pagina 7

particolarità abbiamo esposto nelle Effemeridi astronomiche di Milano del 1867, pag. 12-22 dell’appendice. Questa correzione, che è indispensabile quando

meteorologia

Pagina 71

risulta infatti, che quando m avvenimenti possono succedere in due modi differenti, ciascuno dei quali ha per sé egual grado di probabilità, si può

meteorologia

Pagina 74

principio dell’anno sono trascorsi fino a ciascuna data; avvertendo che quando in un inverno la prima neve è caduta dopo il 1.° gennajo, la data della prima

meteorologia

Pagina 76

12 (nel 1861). Non si osserva in tali numeri alcuna evidente legge di progressione, benché si trovino di quando in quando delle serie d’anni in cui il

meteorologia

Pagina 80

ciascun mese indica la data di quel mese e di quell’anno in cui grandine cadde. Quando in uno stesso mese furono osservate più

meteorologia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca