Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536297
Schiaparelli, Giovanni Virginio 16 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

20. Arago nel tomo quinto delle Notizie scientifiche, Kaemtz nel terzo volume della sua Meteorologia, e Maedler nella sua grande opera sulla

meteorologia

Pagina 17

grande analogia nell’andamento dei loro numeri. Nell’una e nell’altra si vede la proporzione dei giorni sereni preponderare e diventar massima verso il

meteorologia

Pagina 19

, restando pure invariato il numero di giorni misti. Un fatto analogo, ma in misura assai più grande, avviene per l’azione solare. Abbiamo infatti più sopra

meteorologia

Pagina 23

errori residui è 6105, quindi un poco maggiore. La differenza tuttavia non è tanto grande, da assicurarci che il termine periodico risulti veramente da

meteorologia

Pagina 26

di luglio per una frazione assai più grande del quinto. Codesta contraddizione dipende dall’estimazione dei cambiamenti di tempo da noi adottata, che

meteorologia

Pagina 36

espressi nella curva delle variazioni semplici, (figura 12). Ilnumero delle variazioni semplici essendo in media 6 a 7 volte più grande che quello

meteorologia

Pagina 36

sarà notevolmente aumentata, come poc’anzi abbiam mostrato. La serenità media dell’intera lunazione apparirà dunque più grande. Anche questo effetto

meteorologia

Pagina 57

grande aumento, che presentano i numeri di ambedue le serie negli ultimi anni, non può derivare dal caso, e difficilmente da errori personali degli

meteorologia

Pagina 65

nebbia, o da pioggia, ecc. Misti o variabili quelli, in cui la serenità ebbe luogo soltanto per una parte piccola o grande del giorno: sia che l

meteorologia

Pagina 7

1853. Grande siccità.

meteorologia

Pagina 72

1839. Grande siccità in luglio ed in agosto, seguita da pioggie eccessive, che produssero inondazioni del Po.

meteorologia

Pagina 72

sorpasserà) la quantità 0,6745√m, purché m sia un numero molto grande. Questo è dunque il limite, che si può chiamare la differenza probabile. Ora tal

meteorologia

Pagina 74

due massimi sembrano aver luogo in maggio ed in luglio. Ciò nullameno il più grande furore della grandine succede in agosto, e giustamente nella

meteorologia

Pagina 82

18. Questa sera grande elettricità, e meteore simili alle stelle cadenti

meteorologia

Pagina 85

9. Alle 3 ore e un quarto dopo mezzanotte grande scossa al terremoto, che durò più di due minuti.

meteorologia

Pagina 85

16. Sono già quindici giorni che allo spuntare e al cadere del sole si vede una grande meteora luminosa. (Probabilmente l'osservatore intenderà

meteorologia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca