Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536335
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giornate di gennaio, dette le giornate della merla, nelle quali viene supposta una recrudescenza particolare di cattivo tempo e di freddo.

meteorologia

Pagina 71

1840-41. Inverno lungo e freddo con neve abbondante.

meteorologia

Pagina 76

freddo si fece quindi intenso e cadde gran copia di neve, che addì 18 febbraio era alta mezzo metro, e non era ancora affatto scomparsa I’11 marzo

meteorologia

Pagina 76

, accompagnate da vento freddo. Una sola volta si ebbe temporale in novembre; ciò fu nella notte del 10 all’11 novembre 1848. Rari sono i temporali in

meteorologia

Pagina 78

9. La neve è alta un braccio. Gran freddo in tutta l’Europa.

meteorologia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca