Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: de

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535825
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunaArago, Notices scientifiques. Tom. V, pag. 25. De l’influence de la lune sur les phénomènes terrestres. Kaemtz, Lehrbuch der Meteorologie, III, pag. 540 e

meteorologia

Pagina 17

valori osservati, ne trassi gli errori, de’cui quadrati la somma mi risultò 4819. Negligendo invece il termine +010 cos2ɸ, la somma dei quadrati degli

meteorologia

Pagina 26

4. La posizione geografica della città di Vigevano è data nella Description géométrique de la France Vol. I.° e nell’opera di Plana e Carlini

meteorologia

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca