Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danni

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536507
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1846. Ad un’estate secca tennero dietro terribili inondazioni, per cui furono rotte le comunicazioni e seguirono danni immensi.

meteorologia

Pagina 72

1828. Estate secca, di cui i danni cominciarono a sentirsi verso la metà di giugno, e durarono fin entro il settembre.

meteorologia

Pagina 72

siccità e danni per le campagne. Pioggie abbondanti in estate daranno una stagione temperata, in autunno produrranno inondazioni. Noi trascriviamo qui

meteorologia

Pagina 72

6. Temporale con turbine che rovesciò molte piante, trasportò i tegoli, e fece gravi danni.

meteorologia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca