Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eletto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546099
Mari 6 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«1° Non può essere eletto a deputato (salve le eccezioni stabilite) chi copre un impiego, al quale impiego nel bilancio dello Stato è allogato uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 864

all'epoca dell'elezione medesima, dalla quale emerge il dritto del deputato eletto. Dunque non può ammettersi la facoltà di poter l'impiegato sorteggiato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

cadere; imperciochè tutti sappiamo essere massima sancita da tutti i Parlamenti, nonchè dal nostro, che bisogna considerare la qualità dell'eletto al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

Il deputato Passerini era stato eletto in un collegio della Toscana. Prima dell'elezione egli copriva un impiego che lo rendeva non eleggibile; per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 871

austriache, di poter essere eletto al Parlamento. Credo che a risolvere questo dubbio basterà che ci proponiamo di dare una risposta al seguente quesito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 873

; perocchè, per essere eletto deputato, conviene appartenere ad Università che possa concedere i supremi gradi accademici ne' sensi della legge elettorale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 883

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562513
Polsinelli 5 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversano: eletto Lazzaro professore Giuseppe.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11

Pissavini relatore. Osservo anzitutto all'onorevole mio interruttore che il De Martino fu eletto alla prima votazione, per cui l'errore di fatto in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6

Io debbo far riflettere alla Camera che l'eletto di Sorrento fu proclamato con soli 6 voti di maggioranza, e avuto riguardo a questa maggioranza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6

questa elezione la maggioranza del numero dei voti riportati al primo scrutinio, per la quale l'eletto veniva proclamato a deputato, era minima, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7

De Blasiis. L'eccezione mossa dall'onorevole Nicotera e dall'onorevole Sprovieri può essere schiarita dai verbali. Se da essi risulta che l'eletto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca