Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proteste

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proteste, fatte colle lagrime agli occhi, dalla donna che ha in saccoccia la lettera del rivale. - É curiosa! - interruppe Raimondo. - Che cosa? - Come ti

Pagina 13

proteste di mille galanti, io stordita da quest'incenso d'adulazioni e di corteggio che gli uomini più eleganti, più ricchi e nobili si affollano a

Pagina 135

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614426
Avezzana 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In ordine all'articolo 4 del regolamento provvisorio, ove non esistano proteste, nè irregolarità e l'ufficio sia stato unanime a proporre la

Pagina 14

, riscontrandosi inoltre adempite le formalità dalla legge prescritte, e non esistendo proteste o reclami, l'ufficio I le approvò all'unanimità, ed io ne

Pagina 14

Tutte le operazioni elettorali procedettero regolarmente e non sono stati presentati nè reclami, nè proteste di sorta. L'ufficio V, che le ha

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca