Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlamento

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595982
Mari 28 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'Inghilterra quanto l'America hanno un Parlamento il quale non è nuovo come il nostro, è indispensabile che l'esperienza vi sia; per conseguenza io ritengo che

Pagina 2045

Ma in allora, o signori, si trattava veramente dell'ultima seduta del Parlamento, era veramente giunto il momento in cui la Camera doveva tacere; in

Pagina 2046

Anzi dichiaro che il Governo sarà sempre felicissimo di dividere, per quanto potrà, la responsabilità degli atti politici col Parlamento.

Pagina 2047

Sa egli perchè ha durato ed è memorabile l'eroica resistenza di Roma? Per il Parlamento che il Triumvirato aveva alle spalle.

Pagina 2047

procederà d'accordo col Parlamento, il paese si rassegnerà a qualunque sacrificio, a qualunque abnegazione; ma se il Governo agirà da per sè, qualora

Pagina 2047

Si crede che sia bene far tacere il Parlamento, quando parli il cannone. Io opino che sia un errore, e ciò dico precisamente perchè lo senta il paese

Pagina 2047

Certo io non voglio supporre che l'onorevole deputato Ara abbia in mente che il Parlamento sia istituito per esercitare un diritto di veto o di

Pagina 2048

conseguenza d'un atto del Parlamento.

Pagina 2048

Là vi era dittatura, o signori, e si trattava di difendere una sola città. In questo caso il Parlamento poteva aiutare il Governo; ma quando togliete

Pagina 2049

persuasero il Parlamento ad accordare straordinari mezzi al Governo del Re, cioè i bisogni che la necessità della difesa del paese ha resi eccezionali.

Pagina 2049

alle osservazioni che l'onorevole Asproni credette di fare contro la mia opinione sulla convenienza di tenere il Parlamento aperto durante la guerra

Pagina 2049

straordinari che il Parlamento ha concessi in materia finanziaria, ma quando vide che la Commissione non era favorevole a questo concetto, allora disse

Pagina 2051

Nè era nuova, o signori, e senza esempi una siffatta domanda. Imperocchè coloro che sono più antichi in questo Parlamento ricorderanno come

Pagina 2053

energiche e più ferme possono occorrere le risoluzioni, il Governo del Re credette opportuno ed urgente di presentare al Parlamento un progetto di

Pagina 2053

decreto reale. Nei momenti gravi nei quali versiamo, accettando il concorso del Parlamento nell'adozione dei provvedimenti straordinari di cui è

Pagina 2053

conciliarlo col proprio dovere e col rispetto che ha ed ha sempre avuto pel Parlamento, richiedendo la straordinaria facoltà di valersi di quei mezzi

Pagina 2053

fiducia del Parlamento; e però ogni volta se ne è presentata l'occasione noi pei primi abbiamo voluto che il Parlamento ci avesse espressamente

Pagina 2054

Statuto ed il Parlamento deve mostrare all'Italia, ed a tutta Europa,

Pagina 2054

non ne ha subite nè poteva subirne; nè può il concorso che il Parlamento gli presta chiamarsi lezione. E nel caso attuale le spiegazioni da me date

Pagina 2054

altre necessità sorgessero, Parlamento e Governo, io ne son certo, provvederanno risoluti e concordi con qualunque mezzo e con qualunque sacrifizio che

Pagina 2054

leggi con le quali il Parlamento sardo, in parecchie occasioni, conferì la dittatura.

Pagina 2055

Noi, o signori, non abbiamo avuto coteste intenzioni. Amici devoti delle attuali istituzioni, noi crediamo aver reso un grande servizio al Parlamento

Pagina 2055

riguarda la stampa. Ciò dipende dal modo di concepire i fini che gli uomini politici denno proporsi in questo Parlamento; per me il fine più serio ch'io

Pagina 2058

L'onorevole Civinini ci diceva, non ha guari, creder egli che il principalissimo movente serio che un deputato deve avere in Parlamento si è quello

Pagina 2062

Non facciamoci illusione; al momento in cui il cannone tuoni saranno ben altri i poteri, dei quali dovrà il Parlamento investire il Governo! Ma per

Pagina 2063

giustizia; la voterò perchè veggo che con essa si è provveduto alla dignità del Parlamento e nello stesso tempo alla sicurezza del paese.

Pagina 2064

La legge si propone duratura per tre mesi; potrà la medesima essere surrogata; ma se il Parlamento non la proroga, ciò significa che ne è cessato il

Pagina 2071

conto al paese e, più tardi, al Parlamento.

Pagina 2071

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609609
Mari 10 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma siccome il Parlamento ha stabilito che anche quegli impiegati che non percepiscono stipendio devono essere assoggettati alla legge comune, ne

Pagina 894

conte di San Martino nella passata Legislatura fu il primo che portò innanzi al Parlamento, che propose al Parlamento ed al Ministero la politica del

Pagina 895

vista nel Parlamento italiano dal 1848 in poi, che noi dovremo dirgli: vi neghiamo la fiducia? Capisco che questo si possa dire da coloro che non

Pagina 897

Parlamento, acclamato dall'Italia, sia buono, sia cattivo, importa alla dignità nostra, al nostro onore di mantenerlo. Io non ho mai sperato, nè spero

Pagina 897

Miceli avesse accusato di servilità il Ministero verso la Francia quando si presentava all'approvazione del Parlamento, per esempio, il trattato di

Pagina 897

Considerando che il primo Parlamento italiano non immaginò mai di dare a codesta Convenzione siffatto significato, conciossiachè ne verrebbe

Pagina 898

anni che corsero dal 1848 al 1859? Anche allora il Parlamento subalpino si trovò in difficilissime condizioni finanziarie, fu costretto studiare

Pagina 907

dall'onorevole ministro dell'interno, si possano ancora citare dei precedenti nel Parlamento subalpino e nell'italiano, mi contenterò di citare un precedente

Pagina 908

Parlamento, io udiva con dolore pronosticarsi da taluno che la Francia non lascierebbe Roma. Oggi, questo timore, mi pare dileguato, e che niuno più

Pagina 910

Questa proposta piacque a me, e non farà meraviglia, perchè fino dall'epoca in cui si discuteva in Parlamento sulla ricchezza mobile, io fui

Pagina 912

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614501
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo veramente, e forse la prima volta dacchè sono in Parlamento, di essere d'accordo con tutti i miei colleghi, proponendo un saluto ai deputati

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca