Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cannone

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595980
Mari 9 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aspettare di avere un nuovo Ministero quando tuona il cannone; noi abbiamo dei cattivi esempi, noi ci ricordiamo ancora i disastri di Novara. Signori, non

Pagina 2045

allora si trattava veramente del colpo di cannone che il domani si doveva sparare. Ora non poteva il Ministero, nelle odierne contingenze, scorgere

Pagina 2046

Si crede che sia bene far tacere il Parlamento, quando parli il cannone. Io opino che sia un errore, e ciò dico precisamente perchè lo senta il paese

Pagina 2047

Se la guerra fosse scoppiata, l'eco del cannone si sarebbe fatto sentire. Or bene, questo non è, ed al momento possiamo solamente constatare che

Pagina 2048

Non tuona il cannone, signori; ma non si parla solamente di guerra quando tuona il cannone, ed io credo che quando si prendono provvedimenti tali che

Pagina 2049

che riguardano la sicurezza pubblica, signori, se il terzo potere non è più potere, è inutile che stia e parli quando tuona il cannone. Questa è la

Pagina 2049

, ed è possibile che da un momento all'altro tuoni il cannone in Germania (l'onorevole Crispi prevedeva questo momento), che il cannone tuoni nella

Pagina 2052

suprema lotta nazionale. Se credete doversi aspettare che tuoni il cannone perchè sorga un nuovo Ministero a dirigere le sorti del paese, non direte cosa

Pagina 2052

Non facciamoci illusione; al momento in cui il cannone tuoni saranno ben altri i poteri, dei quali dovrà il Parlamento investire il Governo! Ma per

Pagina 2063

Cerca

Modifica ricerca