Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1848

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596327
Mari 6 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma siccome le condizioni presenti non erano perfettamente identiche a quelle del 1848, nè a quelle del 1859; e siccome il Governo non credeva, almeno

Pagina 2053

nell'agosto del 1848 pieni poteri legislativi ed esecutivi furono affidati al Governo del Re con facoltà di fare tutti gli atti necessari alla difesa della

Pagina 2053

adoperati negli antichi progetti di legge del 1848 e del 1859; ma in limiti assai più modesti e circoscritti domandava soltanto di poter provvedere a

Pagina 2053

E ciò a tal segno, che al 1848-49 in Sicilia volendosi a me ministro dell'interno e della pubblica sicurezza conferire straordinari poteri sulla

Pagina 2060

Non dobbiamo dimenticare che dal 1848 al 1860 tutte le volte che i nemici delle libertà coi loro scritti nei giornali o con atti qualunque

Pagina 2064

Io, signori, mi son trovato dopo il 12 gennaio 1848 in quasi tutte le rivoluzioni e le guerre che hanno tormentato il nostro paese, e ho visto più di

Pagina 2064

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609356
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vista nel Parlamento italiano dal 1848 in poi, che noi dovremo dirgli: vi neghiamo la fiducia? Capisco che questo si possa dire da coloro che non

Pagina 897

anni che corsero dal 1848 al 1859? Anche allora il Parlamento subalpino si trovò in difficilissime condizioni finanziarie, fu costretto studiare

Pagina 907

Cerca

Modifica ricerca