Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mani

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una peccatrice

249779
Giovanni Verga 13 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, era scritto per lei, in tutte quelle sfumature di rimembranze che l'accennavano ad ogni passo... L'ufficiale, che avea battuto le mani quando

Verismo

Pagina 112

dovere di rimetterlo alle mani dalle quali è partito. «La prego, signora, di gradire la testimonianza della mia più distinta considerazione, ecc.»

Verismo

Pagina 126

passò dal barone di Monterosso e vi trovò un altro suo amico. - V'incontro a proposito; - diss'egli stringendo le due mani che gli venivano stese

Verismo

Pagina 126

del suo carattere impetuoso; piedi e mani piccolissime in rapporto alla sua statura. Nell'assieme figura energica e maschia, che può avere anche i

Verismo

Pagina 13

baciare quelle mani da fata; ma gli parve un peccato, come gli era sembrato lo stringerle, di sfiorare coi suoi labbri quella pelle rasata. Dopo un momento

Verismo

Pagina 135

, mi chiude gli occhi coi baci. Colle mie mani fra le sue ha voluto ch'io le narrassi tutta la mia vita, colle più minute particolarità... Ha sorriso

Verismo

Pagina 162

venne sotto le mani il Bacio di Arditi, quel valtzer ch'egli mi fa ripetere sì spesso marcandone il movimento coi suoi baci sulla mia testa. Quelle

Verismo

Pagina 170

fremito di piacere... - Che io ti vegga, Narcisa! - esclamò egli colle mani giunte, inginocchiandosi sul tappeto, come se avesse voluto adorarla: - oh

Verismo

Pagina 223

leggeva qualche cosa di un giornale che teneva fra le mani, e che ella udiva sbadatamente; e si interrompeva di tratto in tratto per prendere una mano

Verismo

Pagina 33

appressò ancora, e vide il suo amico seduto sullo scaglione del marciapiede, coi gomiti sui ginocchi e il mento fra le mani. - Tu qui!... a quest'ora

Verismo

Pagina 49

piedi sul sedile dinanzi per togliere le redini e la frusta dalle mani del cocchiere. Allora cominciò un alterco fra quegli che non voleva cederle e

Verismo

Pagina 5

venuto; e si rimise al verone. Colla fronte fra le mani, ed i gomiti appoggiati alla ringhiera, egli si assopì in quel vortice luminoso e turbolento

Verismo

Pagina 71

verso di Brusio con la sbarra pesante e ruvida fra le mani, che brandiva sulla sua testa come una clava. Pietro, dal canto suo, fu lesto ad

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie