Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dire

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 7 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortigiani. Il barone di Monterosso venne a complimentare la signora contessa R***, e a dire anche due parole d'occasione a Narcisa. - Avrò la fortuna

Verismo

Pagina 112

Suggellò il biglietto, dopo averlo firmato, aspettando con impazienza l'ora convenevole per ricapitarlo. Bisogna dire che il giovane, esagerando la

Verismo

Pagina 126

capito perfettamente quello che volessero dire quelle parole: Alla signora contessa di Prato posso assicurare che il conte, suo sposo, non correrà alcun

Verismo

Pagina 135

di fiori ch'ella ha colti per me... per dirmi di quelle parole che ella sola sa dire. È una vita straordinaria che noi facciamo: una vita che

Verismo

Pagina 162

non lasciarmelo sfuggire mai più, e nascosi la testa nel suo petto. « - Che vuol dire questo pianto? - domandò egli asciugandomi gli occhi coi baci

Verismo

Pagina 170

mentre aveva chinato la testa sul petto, come se avesse voluto dire: troppo tardi! La fisonomia di Narcisa si animava come se contemplasse deliziose

Verismo

Pagina 223

umano. - Vogliamo saperlo allora! - saltò su a dire Consoli, - siamo tutti amici di Brusio, Angiolini, malgrado il suo scetticismo di medico, volse

Verismo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca

Categorie