Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regno

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596281
Mari 13 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

polemiche relative ai movimenti militari nel regno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2044

stato di anormalità, e che questo era prodotto naturalmente dal richiamo di buon numero di truppe soprattutto in alcune provincie del regno; ritenne

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2046

convertirebbe la Camera ed il Senato del regno in Assemblee che a un dipresso somiglierebbero a quelle dell'impero francese. Per me sta che, quando il Ministero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2048

dell'interno ha fatto la sua proposta nello stesso ordine di idee. Anzi vi aggiunse la commozione delle popolazioni destata in ogni parte del regno al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2049

«Non ebbe a lodarsi l'antico regno subalpino dei pieni poteri dove per la prima volta finirono in una sconfitta nazionale, la seconda con la cessione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2052

Emendamento all'articolo primo del deputato Puccioni; dopo le parole: movimenti militari si sopprimano le parole del regno, e si aggiungano: «delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2056

Emendamento all'articolo primo del deputato Bertani; invece di dire: «ai movimenti militari del regno» propongo una modificazione per la quale si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2056

polemiche relative ai movimenti militari nel regno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

Bertani. Io ho proposto l'emendamento all'ultimo alinea dell'articolo 1, là dove dice «movimenti militari nel regno,» proponendo che si dica invece

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

Io vorrei sapere quale sia il significato preciso che essa intende dare alle parole ai movimenti militari nel regno; imperocchè io comprenderei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

cui potrà disporre il regno italiano, togliendo quella limitazione che nell'articolo 1 si legge intorno all'ubicazione di queste forze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2060

Dico adunque, che gli onorevoli Bertani, Pianciani e Puccioni in sostanza domandano due cose: che si tolga via la voce regno perchè questa potrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2063

sarebbe bastato un appello onde indurli a non dare notizie che riguardino i movimenti militari del regno; e che l'articolo era scritto per i nemici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609323
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

raccoglimento. Nell'Aula dei deputati quella politica fu sotto un certo velo propugnata dall' onorevole ex-deputato Saracco, ora senatore del regno. In

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 895

Cerca

Modifica ricerca