Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596715
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri sostenitori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2069

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609534
Mari 8 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avventate, ho visto con compiacenza che la città di Torino, dimenticando i propri giusti risentimenti e soffocando i dolori degli enormi danni materiali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

il sentimento della propria dignità non accetta, nella propria amministrazione interna, nei propri diritti, la tutela di mecenati che di tanto in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

, può, quando vuole, rivendicare i propri diritti. Se così non fosse, diceva il generale Pinelli, io come soldato spezzerei la mia spada, come cittadino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

circondarsi dei propri elementi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

condizioni dei loro contratti, e si pretende che il Governo mantenga i propri impegni verso di essi, sempre a grave detrimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

propri averi, debbono contribuire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

ancora alla nuova Camera, è la formazione e la coesione dei partiti. Siamo qui venuti dai nostri collegi, ciascuno colle proprie idee, coi propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

il loro frutto; di questo, non che rammaricarmi, assai mi rallegro. Solo io finora non so se questi sentimenti sieno propri soltanto di alcuni uomini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

Cerca

Modifica ricerca