Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diro

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596254
Mari 11 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qua, si può dire sì, perchè pur troppo siamo andati all'abuso, da togliere, dirò, l'iniziativa del potere esecutivo, sostituendo quella delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2045

Innanzi tutto, o signori, dirò che il Ministero, quando venne in divisamento di sottoporvi questo disegno di legge, aveva certamente presente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2046

Ora io dirò di più ai signori ministri ed a coloro che credono che la chiusura della Camera sia un bene pel paese; dirò, ripeto, che se il Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2047

dirò soltanto che qui non si tratta di facoltà straordinarie che sieno concedute alle persone componenti l'attuale Gabinetto; ma bensì di facoltà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2047

assicurare la sua indipendenza. Dirò di più: cotesta guerra è una necessità per noi; la nostra dignità lo esige, e noi dobbiamo farla, imperocchè non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2048

Ora, io dirò, che, invece di aspettare il momento in cui la guerra scoppi, o che sangue cittadino si versi in Italia, se potete impedire il danno che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2056

Crispi relatore. Ma signori miei, se allora in condizioni che dirò normali perchè non eravamo ancora alla vigilia di una guerra nazionale, quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2056

Mi pare tempo di parlare chiaro; quindi io vi dirò ancora un'altra verità, pregandovi di ascoltarmi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

Io dirò che il Plebiscito consiste di due termini: monarchia e istituzioni costituzionali. Guai se voi insegnerete al popolo a disprezzarne, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

Signori, dopo le cose esposte, non sarà certamente sospetta l'opinione mia se dirò: che il 1° articolo di questa legge non concede alcuno arbitrio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2061

All'onorevole Corte dirò che l'argomento dell'esercito inglese in Crimea in questi ultimi giorni me lo sono udito ronzare continuamente all'orecchio,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2063

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609342
Mari 9 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed economica ebbe per effetto di portarci, dirò così, vicini ad un abisso, ed è oramai mestieri di trovare rimedi pronti ed energici onde salvare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 895

-Bellini: io non mi farò a discutere questi piani, dirò unicamente una parola sul piano dell'onorevole Briganti-Bellini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 896

E quello che dico dell'onorevole Chiaves, lo dirò anche del ministro dell'istruzione pubblica. Se egli attua le idee che ha e che ha sempre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 897

Dirò di più: io credo che la parola schietta, senza esitazioni, senza restrizioni sia, più che un dovere, una necessità. Non si potrebbe altrimenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

Dirò semplicemente per quali ragioni credo insistere in quell'argomento, che tanto più mi si presenta urgente quanto più da taluni si vuole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

Roma ho già parlato; in quanto ai possibili accordi coll'Austria dirò francamente l'animo mio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

Io però non farò un gran discorso, non svilupperò alte dottrine. Dirò in succinto e per sommi capi brevi parole, poichè varie delle mie idee o sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

costituzionale, la necessità cioè di sottoporre a rielezione i ministri che furono riconfermati, io dirò che, sebbene oltre alle ragioni già addotte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

proibizione assoluta della coltura del tabacco in Italia. Dirò di più che quando noi fossimo in condizioni normali, o quasi normali delle nostre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 913

Cerca

Modifica ricerca