Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diplomazia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595990
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un linguaggio che allude ad un avvenire prossimo; ma noi qui non istiamo a fare diplomazia, noi facciamo delle leggi, conseguentemente l'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2049

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609487
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel 1860 un popolo che con pochi mezzi, con poche armi, circondato da molti pericoli, contro il voto della diplomazia, malgrado le minaccie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

l'ingombro dell'errore cieco e fanatico sui passi del progresso sociale, coi mezzi della civiltà, ci appressiamo intanto a Roma, che la diplomazia ci vieta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

Ma la diplomazia? La diplomazia non può contenderci la vita: essa, a quei popoli che sono risoluti alla difesa dei loro diritti, può fare ostacolo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 902

Io non credo alle notizie date dai giornali stranieri, sebbene autorevoli. Se la diplomazia, che teme i crolli delle guerre popolari, ci promette

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

Cerca

Modifica ricerca