Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596393
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nessuno in questa Camera, in qualunque parte siediamo, che non dia il concorso sia di vita, che di sostanze per la salute del paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2047

ma di un amore possente, di un amor efficace e idoneo a fecondarla così che essa dia buoni e duraturi frutti al paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2062

un'aggiunta, affinchè l'articolo possa essere completo e non dia luogo a false interpretazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

Cassazione, e così lo scopo della legge non sarà raggiunto. Signori, permettetemi che vi dia lettura della disposizione che trovasi nella legge sopra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2066

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609808
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'idea del consolidamento e del riscatto della imposta fondiaria suscitano nel mio animo forti dubbi: non già ch'io non dia peso alle ragioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 911

cittadino il dover fare la dichiarazione delle sue entrate, so a quante frodi ciò dia occasione e a quante vessazioni il sindacato), ma perchè mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 912

Conti correnti e contabilità particolari e generali, la forma, la scrittura che vi dia il controllo, e voi sapete qual sia questa scrittura, è quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 918

Cerca

Modifica ricerca