Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mari

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584946
Cassinis 27 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua proposizione circa tre articoli del Codice civile — Dichiarazioni del ministro — Proposizioni, emendamenti od istanze dei deputati Mari, De Boni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8269

presidente Il deputato Mari ha facoltà di parlare per isvolgere il seguente suo emendamento:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8284

Mari. Signori! Vi manifestai le ragioni che m'indussero a proporre il mio emendamento. Non le ripeto. Dirò soltanto con brevissime parole le ragioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8284

Mari ha fatto gravi appunti al progetto del Codice civile, perchè esso non ammetteva il divorzio, almeno in quei gravi casi in cui dalla religione degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8284

Mari. … nemmanco parola, benchè nella sua relazione avesse dichiarato, come era la verità, in nome dell'intera Commissione, che riconosceva riguardo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8285

Mari. Nei giudizi civili non mancano due parti, che hanno i loro rappresentanti, i procuratori, e bene spesso i loro avvocati; gli uni e gli altri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8286

In primo luogo non mi meraviglio del perchè il deputato Mari abbia creduto d'insistere ancora sul suo emendamento, il quale ha principalmente per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

Vacca ministro di grazia e giustizia e dei culti. Non debbo lasciare la Camera sotto l'impressione delle parole pronunziate dall'onorevole Mari; mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

desiderare una riforma efficace. Se non che io mi permetterò di osservare al deputato Mari ed alla Camera che, laddove una tale mutazione si volesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

L'onorevole Mari pare che abbia voluto fare altresì il processo al Ministero Pubblico, quest'istituzione che onora tanto i tempi moderni; ha creduto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

Signori, io credo che in questa parte facilmente potrò calmare le apprensioni dell'onorevole Mari, imperocchè mi basterà ricordare che io appunto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

Parmi adunque che sotto questo rapporto le critiche dell'onorevole Mari e le diffidenze che egli ha cercato di trasfondere negli animi della Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

Ho sentito con piacere come gli onorevoli Crispi e Mari toccassero ad un oggetto già da me accennato, cioè della grande e straordinaria ingerenza che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8292

Io prego l'onorevole deputato Mari di avvertire che se mai i suoi voti fossero secondati, se una Commissione speciale della Camera avesse esaminato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8295

Poichè ho la parola, mi permetterà la Camera che io renda alcune brevi risposte all'onorevole deputato Mari. Egli ha detto: il relatore ha tratto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8295

dell'onorevole Mari, imperocchè egli ha rammentato alla Camera che avendo io lungamente discorso intorno al Codice civile, aveva serbato un perfetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8296

L'onorevole Mari impugnava e mostrava dubitare della opposizione dei terzi. Anche qui avvertirò che se dite ad un leggista delle provincie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

Verrebbe dopo l'emendamento dell'onorevole Mari; ma esso è tale emendamento che, per la qualità sua, e lo spiegherò, non potrebbe venir posto ai voti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8299

Quanto poi ai cinque elementi positivi dell'emendamento dell'onorevole Mari, non essendo essi che i numeri 4, 5, 6, 7 e 8 dell'articolo 1°, essi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8299

presidente. Ecco le difficoltà che questo sistema presenta. Quando la Camera sia invitata a votare sull'emendamento Mari, essa è invitata a votare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8299

Una sola osservazione aggiungerò tuttavia, ed è che l'onorevole Mari non propose solo questo ch'io dissi, ma propone altresì che l'emendamento suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8299

implicitamente la soppressione dall'onorevole Mari proposta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8299

Mari. Se il mio emendamento si limitasse ad eliminare alcune delle leggi proposte coll'articolo 1°, io credo che procedendo alla votazione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8299

Mari. Io mi rimetto alla saviezza del signor presidente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8300

Dunque vede l'onorevole Mari che ci ha un grande imbarazzo per mettere ai voti il suo emendamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8300

Dopo ciò l'unica riserva che rimane al signor Mari sarebbe sugli articoli 2° e 3°. Quando verranno in votazione, vedrà l'onorevole Mari se intenda

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8301

Mari. Lo ringrazio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8301

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616570
Zaccheroni 6 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mari ebbe voti 116

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

Mari ebbe voti 141

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

Mari ebbe voti 112

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

L'onorevole deputato cavaliere avvocato Adriano Mari è proclamato presidente della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

Non essendovi maggioranza assoluta, si procede al ballottaggio tra gli onorevoli Mari e Mordini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

il ballottaggio nel quale riesce eletto presidente della Camera il deputato avvocato Adriano Mari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

Cerca

Modifica ricerca