Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579130
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E perchè non si fa lo stesso nella vendita dei beni demaniali?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9280

Cosa singolare! Il Ministero venderà pure, coll'autorizzazione del Parlamento, i beni demaniali. Che cosa si direbbe se esso prescrivesse agli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9280

; vendiamo con grave scapito i beni dello Stato; mangiamo con anticipazione le rendite; imponiamo delle tasse che non pesano egualmente su tutti i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9286

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584806
Cassinis 14 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizioni eccezionali della Sicilia, il valore dei beni ecclesiastici in essa si volga a suo esclusivo benefìcio; 3° che sia conservata la legge sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8269

da quella associazione perchè il Parlamento abolisca la pena di morte, sopprima gli ordini religiosi ed incameri i beni ecclesiastici salve le debite

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8269

le corporazioni reli[gi]ose e l'incameramento dei beni ecclesiastici, dai quali provvedimenti credono che abbia a tornare gran benefizio alla nazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8270

possibile che tutti gli interessati negli stabili, nei beni che dovrebbero essere colpiti da questo diritto di espropriazione abbiano il tempo materiale di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8290

«Possono comprendersi nella espropriazione dell'opera pubblica, non solo i beni indispensabili all'esecuzione dell'opera pubblica, ma anche quelli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8291

dei beni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8292

Allorchè le due parti non vanno d'accordo, il prefetto, giusta l'articolo 29, fa ricorso alla perizia perchè sia pronunciato il valore dei beni da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8292

Il secondo sistema è quello in uso nelle provincie napoletane, l'aggiudicazione. Quando messi in vendita i beni del debitore non si presentino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

Come mai saranno venduti i beni del debitore? Non vi sono che tre sistemi possibili.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

Vi era un terzo sistema e consisteva nell'offerta del creditore di un giusto prezzo, mercè la quale il creditore diviene compratore dei beni, e per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

offrire un prezzo per acquistare beni che forse non vuole, ne può comprare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

Ma con questo sistema vi accadrà molte volte che i beni del debitore siano alienati a prezzo vilissimo, e, mentre avete nella legge il principio che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

effetti. Per l'aggiudicazione occorrevano perizie e spese gravissime, poi bisognava dividere i beni aggiudicati fra i creditori, e per questa divisione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

quale era disposto ad offrire un prezzo corrispondente ai beni che si ponevano in vendita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8298

Cerca

Modifica ricerca