Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251588
Poggi, Emilio 15 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In questa figura non si ravvisa veramente il tipo di quelle madri eroine, le quali avrebbero cento volte sacrificata la propria esistenza per salvare

critica d'arte

Pagina 17

Se lo scultore avesse atteggiata a più nobile e maschio dolore la sua Andromaca avrebbe con più filosofia rappresentato il tipo materno di quei tempi

critica d'arte

Pagina 18

tipo di sentimento e di bellezza. Il nudo è trattato con tanta verità da spiegarvi la più bella lezione anatomica.

critica d'arte

Pagina 23

alle forme e tipo antico, seppe imprimere un sentimento, un moto comprensibile alle nostre passioni, ai nostri intendimenti. E chi nella portentosa

critica d'arte

Pagina 34

che egli già vedeva nel tipo ideale che se ne era formato. E come avrebbe egli potuto trasformare quei tipi nelle portentose figure dei Profeti e delle

critica d'arte

Pagina 45

tengono fra loro diversità di tipo, di lingua, di tendenze e di costumi, così anco nei prodotti del genio e dell'arte differiranno sempre gli uni dagli

critica d'arte

Pagina 46

il tipo statuario dei greci monumenti, se tutto palesa una debole riproduzione dei secoli più remoti. E mentre io dico che fu savio consiglio un tal

critica d'arte

Pagina 48

, farebbe cosa savia e migliore se negli elementi della natura cercasse di rinvenire quel tipo di bello che più si avvicinasse alla sua idea. E questo

critica d'arte

Pagina 71

Allorchè si tratta di dipingere una figura del popolo, un tipo volgare, un contadino, un costume, e tutto quello insomma che può includersi nella

critica d'arte

Pagina 74

forse prendere un modello e senza curarsi di riscontrare se il carattere del volto e il tipo delle membra accordavano insieme e col soggetto, ritrarre

critica d'arte

Pagina 75

in armonia fra loro le diverse parti del corpo. Ora se all'artista è difficile ritrovare oggi nella classe più agiata delle persone, un tipo che alla

critica d'arte

Pagina 76

Il Bartolini, il Sabatelli, il Fedi, il Duprè saranno andati in traccia di un tipo che meglio si avvicinasse al carattere del soggetto che volevano

critica d'arte

Pagina 76

acquistate, e così rappresentare il suo Eroe, la sua Donna come tipo di eleganza e di proporzione.

critica d'arte

Pagina 79

Michelangelo, i quali per variato cammino sopra tutti rifulsero colle opere loro, e formarono quelle tre grandi scuole nel tipo di bellezza diverse, ma delle

critica d'arte

Pagina 81

’estetica. Allorchè il critico osserva all’artista che tal gruppo o scena non è ben composta; che le figure sono slegate fra loro; che il tipo o il

critica d'arte

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca