Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soggetti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251394
Poggi, Emilio 13 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comprendere il greco stile, volto a soggetti quasi sempre impostigli, si tenne al fare dei cinquecentisti, e a questa scuola si accostarono le opere

critica d'arte

Pagina 21

vogliono vivere lunghi anni e sfidare i secoli con le loro opere, è d'uopo abbandonino i soggetti inconcludenti e triti, e percorrano, studiando le

critica d'arte

Pagina 25

E tornando al Duprè, diremo che egli sentiva, come i grandi padri dell'arte, i sublimi soggetti che alla religione solo è dato ispirare, e ne dava

critica d'arte

Pagina 27

inosservato, che anco nella Scultura, di per sè stessa classica e monumentale, è mestieri non vada dispregiato l’interesse nell'eleggere i Soggetti che

critica d'arte

Pagina 27

Le tre meraviglie della Croce furono i soggetti prescelti dal sommo artista, il quale cedendo la esecuzione dei bassi rilievi secondarj a due suoi

critica d'arte

Pagina 28

più nobile parte di sè, quando specialmente deve campeggiare in soggetti mitologici o greci, se non la ritrova là dove ebbe la scultura la sua prima

critica d'arte

Pagina 35

compensi, e conseguentemente male adattandosi ai soggetti di poca entità, conserva più facilmente che la pittura il carattere classico e monumentale.

critica d'arte

Pagina 38

Accademie; onde ci gode l'animo nel vedere come ciascuno di essi, a seconda della propria cultura e del vario modo di concepire i soggetti, studia

critica d'arte

Pagina 55

Il simpatico quadro del Molier conferma il gusto e l'ingegno riconosciuto nel Gatti, sia riproduca sulle tele soggetti sacri o romantici, sia che

critica d'arte

Pagina 56

nel loro complesso dipinsero soggetti popolari, da ciò non deve dedursi la conseguenza che tale diramazione anche in allora si ammettesse in pittura

critica d'arte

Pagina 68

E se il Caravaggio, Salvator Rosa, Giovanni da San Giovanni, i Bassani e pochi altri trattarono soggetti familiari e burleschi, è da osservarsi però

critica d'arte

Pagina 69

imitazione degli antichi dipinti fiamminghi, cd è quello che rappresenta soggetti della nostra vita domestica o civile, ma però cospersi di un sentimento

critica d'arte

Pagina 70

soggetti che rappresentano la scena, allora io credo che l’artista, anzichè attenersi del tutto ad un bello dalla sua immaginazione o da altri acquisito

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca