Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porre

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251542
Poggi, Emilio 9 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

devoti discepoli del Bartolini, che io stimo altamente, non aggrottino le ciglia se anderò per quanto a me sembra, a porre più in evidenza i pregi di

critica d'arte

Pagina 15

gli uomini, a porre ostacoli ai loro, disegni amareggiandone l'animo. Ma se queste recano danno, talvolta incitano più spesso alla gara onde nasce

critica d'arte

Pagina 18

Con dolore, che egli sapeva velare con dignitosa calma e silenzio, vedeva il Fedi a lui contraria la sorte, e non aprirgli un mezzo a porre in atto

critica d'arte

Pagina 22

gli scultori tengono nel carattere qualcosa di monumentale, e se io dovessi porre un emblema sullo studio di essi sarebbe il salice ed il cipresso: e

critica d'arte

Pagina 38

dipinto ove V Ingresso di Carlo VIII in Firenze ci rappresenta. Questo soggetto gli offrì favorevole occasione di porre in scena i personaggi più

critica d'arte

Pagina 52

Tralascio per brevità, e per non deviare di troppo dal principale argomento, di porre avanti analoghi esempj, riserbandomi di farlo se avvenga che

critica d'arte

Pagina 66

personaggi che nella sua mente ha già concepiti e che vuol porre in scena, a seconda delle passoni e delle tendenze che furono in quelli, e delle abitudini

critica d'arte

Pagina 74

Dissi poche parole sul Bello-ideale rapporto alle forme; e tentai di porre in evidenza quando è necessario quel bello, e quando viene considerato

critica d'arte

Pagina 83

, vorreste oggi senza arrossire porre in oblio.

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca