Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestri

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251389
Poggi, Emilio 28 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

formar un gran genio; a benchè i secoli XV e XVI producessero all’Italia valenti maestri, pure a ben pochi fu dato potersi elevare ai sublimi concetti del

critica d'arte

Pagina 10

talvolta ai maestri del cinquecento. Ma talune sue statue di greco argomento fanno trasparire uno studio sui capi d'opera antichi di cui tanto abbonda

critica d'arte

Pagina 11

sicuri allo studio dei monumenti antichi; ed abbeverarsi alle pure ed inesauste sorgenti dei maestri che ci lasciarono i gruppi di Laocoonte, e dell'Aiace

critica d'arte

Pagina 19

sane teorie, il cammino che ad essi tracciano i viventi grandi maestri, dei quali ho tenuto e terrò ancora parola.

critica d'arte

Pagina 25

Studiò l'arte il Duprè, ma il genio nacque con lui e prevalse. Imitatore di nissuno comprese i grandi maestri, e come fece il Bartolini amò egli pure

critica d'arte

Pagina 26

: se questo manca, egli ci rappresenta una natura morta; e l'interesse è tolto. E come tutti i maestri in ciascuna arte rivelano la loro intelligenza

critica d'arte

Pagina 26

alimento e crebbero in altissimo onore. Le opere degli antichi Greci ce ne offrono una conferma, e più di quelle, i grandi mausolei dei maestri italiani

critica d'arte

Pagina 27

Specchiamoci, per esempio, in alcuno dei grandi maestri del risorgimento: facciamoci ad esaminare le loro opere, e vedremo come essi seppero con

critica d'arte

Pagina 33

insegnamenti dei grandi maestri nelle arti, (errore che io confuterò a grado a grado che anderò svolgendo alcune mie idee intorno queste nobili discipline); ma

critica d'arte

Pagina 4

maestri; le perlustrazioni nelle gallerie e nei musei nuocciono a alla verginità delle vostre produzioni, o giovani pittori, esse debbono essere frutto

critica d'arte

Pagina 40

Per la mancanza di un genio italiano che la richiamasse a vita novella, non risenti ella subito dello stile tradizionale dei nostri grandi maestri

critica d'arte

Pagina 46

vantaggi, togliendola dallo stato di decadenza nel quale trovavasi, ed i loro esempi produssero quindi quei Maestri che avviarono una scuola più

critica d'arte

Pagina 48

colpa di esser nati e vissuti in un'epoca, nella quale lo studio degli antichi maestri del risorgimento dell'arte fu reputato dannoso, e le opere del

critica d'arte

Pagina 48

e di grandi maestri, in particolar modo di queste cose, da apprendervi non che ella, il mondo intiero. Disgraziatamente vi ha pur troppo fra noi chi

critica d'arte

Pagina 5

non poteva allignare fra noi perchè non tradizionale nè indigena, se ne staccarono assai, volgendosi allo studio dei Maestri antichi italiani

critica d'arte

Pagina 50

valenti pittori, i quali senza rendersi seguaci della maniera dei loro maestri, ma tenendo uno stile diverso a seconda del proprio gusto ed istinto

critica d'arte

Pagina 54

pretesto e l’idolo del quale si servono gli impotenti e i malevoli per abbattere gli altri maestri.

critica d'arte

Pagina 58

Io vorrei scegliere il Capo-di opera tra i famosi Quadri di Teniers o di Metzu, i più celebri maestri della pittura di Genere, e quindi esclamare

critica d'arte

Pagina 63

pareggiare in merito i vostri lavori a quelli dei grandi maestri, disprezzate la mala fede di quegli applausi, e con tutta la potenza del vostro

critica d'arte

Pagina 64

possibile ormai, e conviene accettare quel sanzionato linguaggio come una legittima eredità pervenuta agli artisti dai loro principali maestri.

critica d'arte

Pagina 66

Della Pittura di Genere riepilogando adunque, dirò che se talora alcuni fra gli antichi maestri avvezzi a trattare, come di sopra accennai, le arti

critica d'arte

Pagina 68

E dico che se la Olanda, la Germania, la Inghilterra e la Francia contano i principali maestri di questa pittura, anche la nostra Italia ebbe ed ha

critica d'arte

Pagina 69

Ma se l'Artista senza gli inevitabili ajuti della cultura e di una profonda osservazione sulle opere dei grandi maestri circa il modo da essi usato

critica d'arte

Pagina 73

gli occhi, che sia questo assolutamente perfetto, ma col tesoro delle sue vaste cognizioni, formatosi, come ho detto, collo studio dei buoni maestri

critica d'arte

Pagina 78

pittura italiana alle gloriose tradizioni cui pervenne per opera dei grandi nostri maestri. Rammentai con piacere alcuni degli artisti del nostro

critica d'arte

Pagina 80

dalle naturali tendenze, senza tralasciare però di eccitarli allo studio dei grandi maestri e di educare la mente con savie e logiche teorie, e di

critica d'arte

Pagina 83

divennero grandi, oltre al genio naturale, lo debbono anco allo studio che essi fecero sulle opere dei grandi maestri italiani, che voi, italiani

critica d'arte

Pagina 84

appellarlo e stimarlo in tal modo. — Non è già liberalismo il ripudio di quelle teorie che ci lasciarono i grandi maestri, i quali in secoli di menzogna e

critica d'arte

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca