Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251394
Poggi, Emilio 40 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'alta cima della statuaria, servirono talora al capriccio di un gusto corrotto, nè elevato a grandi concepimenti: onde quest'arte sotto i colpi dei

critica d'arte

Pagina 10

basso rilievo rappresentante l'apoteosi di Alessandro, colla quale opera ci fa conoscere i grandi principi attinti dai bassi rilievi del Partenone.

critica d'arte

Pagina 11

e la vita. È in questi affetti che il sesso debole tanto si inalza al di sopra degli uomini. Ora, come mai la infelice regina, avvezza a grandi

critica d'arte

Pagina 17

Scultura, rapito alla gloria del suo paese! Le statue di Arnolfo e del Brunellesco ti dicono quanto il suo intelletto comprendesse i grandi precetti

critica d'arte

Pagina 20

grandi e nelle piccole opere? Direi che l'angiolo della preghiera a cui l'egregio scultore diè in quel caro bambino visibili forme, riconoscente

critica d'arte

Pagina 20

finora meglio del Fedi compresa la Scultura classica monumentale, e nessuno al pari di esso aver saputo riunire in un'opera sola lo stile e tutte le grandi

critica d'arte

Pagina 24

sane teorie, il cammino che ad essi tracciano i viventi grandi maestri, dei quali ho tenuto e terrò ancora parola.

critica d'arte

Pagina 25

Studiò l'arte il Duprè, ma il genio nacque con lui e prevalse. Imitatore di nissuno comprese i grandi maestri, e come fece il Bartolini amò egli pure

critica d'arte

Pagina 26

E tornando al Duprè, diremo che egli sentiva, come i grandi padri dell'arte, i sublimi soggetti che alla religione solo è dato ispirare, e ne dava

critica d'arte

Pagina 27

alimento e crebbero in altissimo onore. Le opere degli antichi Greci ce ne offrono una conferma, e più di quelle, i grandi mausolei dei maestri italiani

critica d'arte

Pagina 27

critica più severa, e talvolta acerrima contro le grandi rinomanze, volle dire che l'opera del Duprè collocata al suo posto, molto avesse perduto di sua

critica d'arte

Pagina 30

grandioso monumento della Ferrari, che il forestiero, dopo osservate le antiche grandi opere artistiche che nel Tempio Mediceo si conservano, affretta di

critica d'arte

Pagina 30

Specchiamoci, per esempio, in alcuno dei grandi maestri del risorgimento: facciamoci ad esaminare le loro opere, e vedremo come essi seppero con

critica d'arte

Pagina 33

Ma al solo divino ingegno di Michelangelo fu dato concretare i grandi principi dell'arte, e le sue opere sublimi inarrivabili, non che far conoscere

critica d'arte

Pagina 34

Se i grandi esempi dell'antichità furono adunque di norma anco al genio più sublime che abbiano avuto le arti, perchè dorranno da alcuni esser questi

critica d'arte

Pagina 35

insegnamenti dei grandi maestri nelle arti, (errore che io confuterò a grado a grado che anderò svolgendo alcune mie idee intorno queste nobili discipline); ma

critica d'arte

Pagina 4

alla vista delle opere loro nude affatto di quel soccorso che ci viene dai lumi e dagli esempi dei grandi che primi ne gettarono le immutabili

critica d'arte

Pagina 43

fece ideare a Raffaello le due grandi composizioni della Disputa e della Scuola di Atene? Nella scena della umana vita le trovò egli disposte in quel

critica d'arte

Pagina 44

Per la mancanza di un genio italiano che la richiamasse a vita novella, non risenti ella subito dello stile tradizionale dei nostri grandi maestri

critica d'arte

Pagina 46

Iniziatori del risorgimento della pittura in Francia furono David, Girodet e Gros, tutti grandi parteggiatori del classicismo attinto dai greci

critica d'arte

Pagina 48

e di grandi maestri, in particolar modo di queste cose, da apprendervi non che ella, il mondo intiero. Disgraziatamente vi ha pur troppo fra noi chi

critica d'arte

Pagina 5

Tutte le più grandi difficoltà che la pittura presenta furono con plauso affrontato dal Ciseri nella celebre tavola Il Martirio dei Maccabei. E la

critica d'arte

Pagina 55

più grandi avvenimenti della patria storia, e ci fa vedere la tirannia agonizzante e il movimento di un popolo che a libertà risorge.

critica d'arte

Pagina 56

grandi opere che stanno nella eterna Città , come vi si nutrirono anco il Salghetti di Zara e il Gregoletti e il Zona di Venezia, rifulgono tutti o per

critica d'arte

Pagina 57

delle Arti Belle fra noi; e palesano cosi la folla pretesa di usurpare quella splendida fama che sola è riserbata ai grandi ingegni. Costoro sembra

critica d'arte

Pagina 59

applicare, che si trovi fornito di tutti quei sani principi formano il cardine e la sorgente dei grandi resultati.

critica d'arte

Pagina 60

, storica, mitologica, familiare, di paesaggio e di prospettive, non si conoscevano a quei tempi; e ciò per la semplice ragione che essendo quei grandi

critica d'arte

Pagina 60

pareggiare in merito i vostri lavori a quelli dei grandi maestri, disprezzate la mala fede di quegli applausi, e con tutta la potenza del vostro

critica d'arte

Pagina 64

quest'arte, e servisse sempre più a promuoverla ed a migliorarla. Infatti come non provare un sentimento di venerazione per quei grandi cultori di

critica d'arte

Pagina 7

Ma se l'Artista senza gli inevitabili ajuti della cultura e di una profonda osservazione sulle opere dei grandi maestri circa il modo da essi usato

critica d'arte

Pagina 73

classico. — Non si curi poi del Bello-ideale o classico quando eseguirà un Ritratto, un Costume, una Figura popolare, un Contadino ec. Ma i grandi e

critica d'arte

Pagina 79

abbia operati grandi progressi da non dovere ella fra non molto invidiare i vantaggi della sua prediletta sorella, se i di le cultori, gelosi sempre del

critica d'arte

Pagina 80

pittura italiana alle gloriose tradizioni cui pervenne per opera dei grandi nostri maestri. Rammentai con piacere alcuni degli artisti del nostro

critica d'arte

Pagina 80

del disegno ad Andrea; nè ebbero merito alcuno gli Estetici nelle sublimi ispirazioni di quei tre grandi Genj del Correggio, di Raffaello, di

critica d'arte

Pagina 81

gran madre natura fu sempre la benefica dispensatrice di doni sì cari. Prima nacquero i Canti epici e le Tragedie, quindi i precetti; prima le grandi

critica d'arte

Pagina 81

dalle naturali tendenze, senza tralasciare però di eccitarli allo studio dei grandi maestri e di educare la mente con savie e logiche teorie, e di

critica d'arte

Pagina 83

divennero grandi, oltre al genio naturale, lo debbono anco allo studio che essi fecero sulle opere dei grandi maestri italiani, che voi, italiani

critica d'arte

Pagina 84

Padri che si vorrebbero oggi rinnegare, e per le cui fatiche soltanto, e non già per le nostre, noi fummo e siamo riconosciuti grandi.

critica d'arte

Pagina 85

appellarlo e stimarlo in tal modo. — Non è già liberalismo il ripudio di quelle teorie che ci lasciarono i grandi maestri, i quali in secoli di menzogna e

critica d'arte

Pagina 85

perchè rivestiti del carattere monumentale cristiano, come ne fanno fede i grandi mausolei di Papa Rezzonico, di Pio VI, e di Maria Cristina. La

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca