Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251596
Poggi, Emilio 22 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imitare gli altri nelle arti belle? Non furono esse forse destinate alla riproduzione del bello della natura? Ove cercheresti una scuola più variata

critica d'arte

Strage degli Innocenti furono trattati da sommi artisti, uno solo ne trova che rappresenti la madre Ebrea svenuta innanzi che siale reciso il figlio

critica d'arte

Pagina 17

di deboli femmine che alla vista dei figli in pericolo furono ripiene del più virile coraggio ed affrontarono la pugna e la morte onde salvarli! In

critica d'arte

Pagina 17

Scultura, furono con nobile ambizione coltivate e cercate profondamente dall'artista Pio Fedi. Ei fornito dalla natura di volontà forte e di sani

critica d'arte

Pagina 21

Fino da quando quei saggi furono esposti al giudizio del Pubblico, i più esperti nell'arte vi scorsero la bella maniera di modellare e la tendenza

critica d'arte

Pagina 22

Le tre meraviglie della Croce furono i soggetti prescelti dal sommo artista, il quale cedendo la esecuzione dei bassi rilievi secondarj a due suoi

critica d'arte

Pagina 28

meno sorprendente apparisce pel modo col quale furono osservate le regole dell'arte dal lato della esecuzione. Le difficoltà somme che un basso

critica d'arte

Pagina 29

confusione e scorno di quelli che pretendessero deviare le belle arti dallo scopo cui furono elette.

critica d'arte

Pagina 32

Se i grandi esempi dell'antichità furono adunque di norma anco al genio più sublime che abbiano avuto le arti, perchè dorranno da alcuni esser questi

critica d'arte

Pagina 35

quella maestà che fa stupire e mette terrore? Dalla mente e dal genio solo, dalla natura materiale non già, egli ricevè tutte quelle risorse che furono

critica d'arte

Pagina 45

sentiva più del vero, furono Raffaello Mengi, Pompeo Baioni, e Andrea Appiani, i quali soli seguitando il modo incominciato, avrebbero bastato a compiere

critica d'arte

Pagina 47

tutti benchè uomini di non poco merito, furono però troppo devoti alla scuola imposta dalla Francia, e ne ebbero critiche non lievi, quantunque primi

critica d'arte

Pagina 48

Iniziatori del risorgimento della pittura in Francia furono David, Girodet e Gros, tutti grandi parteggiatori del classicismo attinto dai greci

critica d'arte

Pagina 48

I più vecchi discepoli della prima di quelle scuole furono tra noi il Nenci, il Gazzarrini, il Menitoni, il Marini, il Cianfanelli, il Calamai, il

critica d'arte

Pagina 54

Tutte le più grandi difficoltà che la pittura presenta furono con plauso affrontato dal Ciseri nella celebre tavola Il Martirio dei Maccabei. E la

critica d'arte

Pagina 55

componevano un ramo interessante nella storia della pittura in tutte le più celebri gallerie del mondo. In Francia tali pitture si stimarono assai e furono

critica d'arte

Pagina 61

Però è da osservare che fra i molti pittori tacciati di manierismo ve ne furono e ve ne possono essere alcuni che abbiano in una parie dell’arte

critica d'arte

Pagina 67

del manierismo. Dello stesso avviso si trovarono alcuni artisti, ma in piccol numero, e più specialmente quelli che non furono troppo sagaci

critica d'arte

Pagina 71

personaggi che nella sua mente ha già concepiti e che vuol porre in scena, a seconda delle passoni e delle tendenze che furono in quelli, e delle abitudini

critica d'arte

Pagina 74

Non furono i Retori nè i Critici che ispirarono i divini concetti a Omero, a Sofocle, a Virgilio, a Dante, ali’Alfieri. Non furono i Filosofi che

critica d'arte

Pagina 81

primordi di sua carriera modellare e scolpire il famoso gruppo del Teseo combattente col Minotauro. Il Perseo, il gruppo dell'Ercole e Lica, furono

critica d'arte

Pagina 9

discipline e le belle arti, se vi fiorirono per l'avanti all'ombra della civiltà e della pace, furono sempre le prime a risentirne i tristissimi effetti. Ed

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca