Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251394
Poggi, Emilio 9 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

emulatori nessuno; perchè forse a nessuno fu dato comprendere un tanto sublime intelletto. Studiate tutti senza imitare servilmente nessuno. Infatti a che

critica d'arte

formar un gran genio; a benchè i secoli XV e XVI producessero all’Italia valenti maestri, pure a ben pochi fu dato potersi elevare ai sublimi concetti del

critica d'arte

Pagina 10

di osservare i precetti fondamentali, della imitazione e della nazionalità nelle arti, mi sarà dato parlare più estesamente quando tratterò della

critica d'arte

Pagina 14

E tornando al Duprè, diremo che egli sentiva, come i grandi padri dell'arte, i sublimi soggetti che alla religione solo è dato ispirare, e ne dava

critica d'arte

Pagina 27

stupore. Ma più che adesso, mi sarà dato diffusamente parlare altrove della scelta dell'argomento: qui mi basta farne semplice menzione per non lasciare

critica d'arte

Pagina 27

Ma al solo divino ingegno di Michelangelo fu dato concretare i grandi principi dell'arte, e le sue opere sublimi inarrivabili, non che far conoscere

critica d'arte

Pagina 34

Però quand'anco dopo lunghi studj vi sia dato raggiungere il massimo grado di questa pittura, non affacciate mai la pretesa che l'opera vostra sia

critica d'arte

Pagina 62

che solo a pochi ingegni è dato percorrere. Se dentro il cerchio della vostra specialità artistica studierete, in quella farete progresso assai, e di

critica d'arte

Pagina 64

tutte in sè le bellezze fisiche riuniva, e che l'artista seppe poi tanto bene nobilitare ed accompagnare dal sentitimento. Ma quando non è dato

critica d'arte

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca