Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251434
Poggi, Emilio 12 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ritorniamo all'argomento; ma prima, carissimi lettori, vorrei c'intendessimo bene rapporto a questa mia digressione cattedratica, e però vi faccio la

critica d'arte

Pagina 14

E mentre tu ammiri un numero infinito di verdi piante, esaminale bene ad una ad una e vedrai come tutte nella loro uniformità di colore prendano una

critica d'arte

Pagina 37

più volentieri si volta, perchè il distinguersi in quella, costa meno virtù e sacrifizj. E chi per arrivare ad un bene promesso non percorrerà con

critica d'arte

Pagina 40

quattrocento vennero o non curate o non intese. Precetto sicuro a bene insegnare non si estimava allora se non quello che derivava dagli esempj delle

critica d'arte

Pagina 48

pavoneggiano e si contentano di stimarsi per conto proprio se altri non gli estima. Ma almeno lo imitassero bene! Io credo che il genio del Morelli si

critica d'arte

Pagina 58

So bene anch'io che nelle Arti come nelle lettere, ogni stile, ogni ramo può raggiungere l'apice della perfezione; ma non per questo si potrà

critica d'arte

Pagina 63

la lingua permette. So bene che gli artisti nello esprimersi oltre di essere parchi nelle parole (poichè il gesto vi supplisce per metà) ne usano

critica d'arte

Pagina 66

approfondisca e ne divenga veramente maestro; e non già si contenti di semplici aborti di Tavolozza ove, se ritrovi talora bene indovinato il tono del

critica d'arte

Pagina 70

È necessario anzitutto definir bene e specificare dove nelle arti debbasi applicare l'idealismo. Se l'applicazione dove riguardarsi necessaria in

critica d'arte

Pagina 71

perfetta bellezza, ne ha però alcune difettose e non armonizzanti con quelle: or bene, i riprova tori del bello-ideale vorrebbero che l'artista compisse

critica d'arte

Pagina 73

tutte in sè le bellezze fisiche riuniva, e che l'artista seppe poi tanto bene nobilitare ed accompagnare dal sentitimento. Ma quando non è dato

critica d'arte

Pagina 77

costume è sbagliato; che il disegno non è corretto; esagerato il contorno; il concetto non è bene espresso, vi è freddezza di sentii mento, i partiti

critica d'arte

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca