Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altra

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251435
Poggi, Emilio 19 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coll'altra non si venisse a ledere la bellezza del corpo. E a questo precetto tanto si tenevano, che studiavano perchè qualunque figura qualsiasi

critica d'arte

Pagina 16

Vedrai infatti come nella figura di Andromaca e nell’altra del piccolo Astianatte non regni tutta quella nobiltà ed espressione di cui è piena la

critica d'arte

Pagina 16

, salvar vorresti e l'una e l'altra, ma resti immoto, chè il ruggito temi del guerriero brutale. . . . Quanta sapienza di arte là dentro! Ben a ragione

critica d'arte

Pagina 24

dedicano di buon grado piuttosto a lei che all'altra sorella.

critica d'arte

Pagina 37

racchiude mediante il colorito. Colla pittura si imita la scultura, con questa non riproduci l'altra: con la tavolozza potrai ritrarre un basso

critica d'arte

Pagina 38

Tutto questo ho accennato non già per spiegare maggior simpatia per l'una o per l'altra, ma solo per vaghezza di definire meglio, secondo la mia

critica d'arte

Pagina 39

piacere una via di piaceri piuttosto che una altra aspra e difficile? In seguito dimostrerò che il confronto non va male a proposito. Del resto le

critica d'arte

Pagina 40

debba scegliersi la natura, qual sia l'artifizio dell'arte stessa, e quindi stabilire possibilmente i confini dell’uno e dell’altra, passerò a

critica d'arte

Pagina 46

Gli esempj della nuova Scuola nata con la rivoluzione francese apparvero nelle principali città d'Italia talora fredde e pallide imitazioni, altra

critica d'arte

Pagina 48

? Come nella politica sono dannose le sette, così in ogni altra cosa, e nelle belle arti principalmente. Lo scultore, il pittore debbono tendere ad un

critica d'arte

Pagina 5

distingue nell'altra di Genova.

critica d'arte

Pagina 55

togliere la immensa distanza che passa, attese le infinite maggiori difficoltà da superare, tra un'opera di grande stile, concettosa ed elevata, ed un'altra

critica d'arte

Pagina 63

proprio? In ogni stile si nota una certa convenzione, e forse tante volte è per essa che una scuola si distingue dall'altra. E nelle vostre produzioni

critica d'arte

Pagina 65

Ciò premesso, eccomi a dichiarare come in arte differisca il senso della parola Convenzione coll'altra «Pittura di stile troppo convenzionale.» — La

critica d'arte

Pagina 66

anco a questa si volti talora, darà così altra prova della sua potenza nelle arti, ma non diverrà giammai superiore in questo genere a coloro i quali

critica d'arte

Pagina 70

E all'oggetto di non ledere la delicatezza dei partigiani dell'una o dell'altra, sarebbe, parmi, miglior consiglio di permettere a ciascuno di

critica d'arte

Pagina 70

sopra quel modello la sua opera, non badando punto nè poco se la mano, il piede, il capo, o qualche altra parte del corpo sia difettosa e dissonante dal

critica d'arte

Pagina 73

il corpo umano? Qual meraviglia se da una fanciulla trasse i lineamenti del volto, da un’altra le mani, da una terza il torso, e così di seguito fino

critica d'arte

Pagina 75

quali nessuna attentò mai invidiare i pregi dell’altra, perchè contenta dei suoi.

critica d'arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca