Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messa

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222317
Misteri del chiostro napoletano 14 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertire mia madre d'apparecchiarsi prontamente, e di portarsi in Napoli colla famiglia, facendosi accompagnare nel viaggio da un amico di lui. Messa

Pagina 1

chiesa, e deposta sull'altare di san Benedetto. Ivi il noto canonico disse la messa, la benedisse, ed io l'indossai. Era di lana nera ordinaria, con

Pagina 103

così." Questa medesima conversa menava la domenica una povera cieca alla messa. Infastidita di tale ufficio domandò di esserne esonerata; ma non

Pagina 135

posto incontinente; nè esitavano di far alzare quelle che ascoltavano messa, se per caso avevano occupato un posto che loro aggradisse di più. Un

Pagina 143

l'alfabeto. Un'altra, quando ne' giorni festivi ascoltava la Messa, cadeva in una specie di catalessia; se una corrente di vento le avesse agitato il lembo

Pagina 150

in mia casa, ove il ballo e la musica non mancavano. Si puo forse ascoltar la messa senza l'organo? Si può riunirsi a veglia senza l'intervento del

Pagina 18

acchiappare presto o tardi il patrimonio e la cappellanía, nel qual caso la protettrice fa sovente a proprie spese la festa della prima Messa; e mi

Pagina 182

consacrazione e dell'elevazione, scioglieva l'organo, m'inondarono d'ineffabile dolcezza, mi commossero, m'ingentilirono; nè uscíi mai dalla Messa meglio

Pagina 230

lungo tempo finita coll'opera devastatrice dei tiranni. Non erano dunque privi di fondamento i sospetti della polizia; ma chi l'aveva messa sulle mie

Pagina 272

comico. La lettera fu messa rabbiosamente in pezzi, e l'indomani della farsa veniva la priora a dirmi come Sua Eminenza volendo, per la mediazione del

Pagina 295

disinvoltura. E pigliata una carta piegata, che a tal uopo avea messa sul mio scrittoio, gliela porsi con garbatezza uguale alla sua. Era l'ultimo

Pagina 309

quindici anni in su, e nel pigliar questo ordine si diceva primieramente la messa dello Spirito santo; e mentre quella si celebrava di nuovo, ne

Pagina 52

rammentarli. Eravi nel palazzo, da noi abitato, un piccolo coretto, con una grata, che dava nella chiesa di sant'Agostino: lì ascoltavamo la messa e

Pagina 7

giorno; la mattina le portava le pietanze pel pranzo, più tardi, venendo egli a dir messa in chiesa, la penitente lo serviva di biscottini e di caffè

Pagina 77

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474767
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La prima impressione in guardarle è che differiscono dall'uomo siffattamente da non comprendere come mai sia messa in questione una sì grande

Pagina 12

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550179
Cassinis 5 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa tassa era un'imposta messa da Clemente XIV con suo chirografo sopra alcuni consorzi e sopra alcuni particolari possidenti di terreni, ai quali

Pagina 3772

Ora due parole sull'abbuono perpetuo della quota annua messa a carico delle comunità toscane come frutto di una parte delle spese fatte per la

Pagina 3774

Saracco. Dovrà cessare sì o no, sebbene non se ne faccia parola nella tabella che ci fu messa sott'occhio? Ecco la domanda che io rivolgo al signor

Pagina 3780

L'onorevole presidente del Consiglio diceva poc'anzi che la Commissione governativa aveva messa molta cura nell'esame delle spese cadenti a carico

Pagina 3787

Commissione governativa che doveva sparire una volta messa l'imposta generale perequatrice, e doveva sparire unitamente a due altre tasse di simile natura

Pagina 3792

Penombre

679367
Praga, Emilio 2 occorrenze

! Errando teco, pallida Sofia. Vi cantava la messa un cherubino, e vi nascean colombe ed usignuoli: oh il bel cammino, fra le intatte bianchezze e i

prete, tanto, da fargli dir che le comete son ostie accese, e che il mangiare a messa è un crimenlese! L'altro la sete stupida del bello, l'invidia