Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andavano

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 8 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

converse attruppate al fondo del corridoio andavano susurrando, che io non aveva il diritto di farlo. Dato da bere alla zia, che tremava per l'agitazione

Pagina 150

, andavano frattanto dileguandosi. Erasi prima parlato di scioglimento di voti; si disse poi d'una quinquennale rinnovazione degli stessi; in ultimo si

Pagina 202

telegrafo. - Spandevasi un giallume itterico sulle loro contratte fattezze? Le cose andavano egregiamente. Tornavano essi a sollevar lo sguardo umiliato, a

Pagina 218

, come quelle della povera Italia, le mie sorti andavano in rovina. Un mese dopo mi veniva dal Riario partecipato un Breve pontificio, per cui Pio IX mi

Pagina 240

Gli ultimi di gennaio, mia zia era partita per Roma, ed io incominciai e concepire novelle speranze fin dalle prime sue lettere. Le cose andavano

Pagina 301

appiglio di denunzia, appiglio che andavano evidentemente cercando nelle mie relazioni con persone sospette di liberalismo; poichè, quanto a me, non

Pagina 309

picciolo verso in quel loco, e questo s'osservava tra noi in quel tempo.» Malgrado questi rigori, vero è che le monache di quel tempo andavano liberamente

Pagina 52

feci, e rimasi convinta, che le sole vecchie andavano immuni da quella carezza; tutte le altre lo lasciavano fare a suo agio, anzi nel dipartirsi gli

Pagina 77

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549929
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora a carico delle provincie romagnole; le spese che furono abolite da quel decreto andavano sotto il titolo di spese militari per le truppe straniere

Pagina 3771

Penombre

679423
Praga, Emilio 1 occorrenze

a uno stuolo di larve leggiere che andavano a volo; sorgeano, svanivano, cantandomi allato, cantandomi i canti del tempo passato. - Rammenti