Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sul

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222234
Misteri del chiostro napoletano 29 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ore, videro una bettola semiaperta, dove lo schiamazzo della gente indicava la gozzoviglia. Spinto l'uscio, mi trovarono stesa sul piano di due sedie

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

in uno di quelli della provincia. Queste infauste notizie mi atterrirono: scaricavasi d'un sol tratto sul capo mio tutto quanto il peso dell'orfanezza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

soffrire che si dicesse sul conto mio la menoma parola in disvantaggio, diretta o indiretta che fosse. Avendo un giorno la badessa convocate le suore affine

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

intrisa di sangue, la sollevò da terra e la ripose sul letto. Per quest'atto doveroso fu sgridata dalla superiora. "Doveva dunque lasciarla morire in terra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

chiesa. Un monaco, che in sul venir della Pasqua faceva il quaresimale condito di sacra erudizione e di facondia, vide l'uditorio suo scemare di giorno in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

goffi e sguaiati atteggiamenti, o, sgambettendo, e scontorcendosi, e crocchiando il dito medio sul pollice, in modo da imitare il ritmo delle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

primo giorno ch'entrai nel monastero l'avvertimento fra i denti susurratomi da una conversa di non lasciare sul poggiolo una scatola di dolci, che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

riconosciuto sotto di quella, era naturalmente scevra d'ogni sospetto. Mi fermò sul limitare, afferrommi la destra, e ponendo un ginocchio a terra, v'impresse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

ritirata, poggiarono ad una delle grate del coro la più lunga scala della chiesa, e coll'aiuto di questa montarono sul cornicione del coro medesimo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

piazza del Purgatorio, il quale, gettato uno sguardo sul regalo, gridò: "È un vitello marino: buttatelo via!" "Una foca:" riprese Don Giuseppe; "ve

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

mandare in cenere quelle vespe e quei calabroni, e insieme con loro me stessa. Una volta sdraiatami sul materasso, col povero cibo inacidito nelle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

, vedendola entrare, diceva: "Ecco l'antipapa!" Preceduta nell'animo di questa donna dalle informazioni date sul conto mio dalla consorteria di San Gregorio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

sul tavolino per balzare in piedi, ma la forza essendole mancata, ricadde di tutto peso sulla poltrona. "Posso almeno sapere di qual delitto m'accusano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

vera e reale fosse la mia fuga. Il primo accesso della sua collera scatenossi sul mio confessore, che fu acerbamente rimproverato di non aver saputo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

non m'avesse abbandonata del tutto. Passati pochi giorni, veniva Spaccapietra a riferirmi d'aver tenuto col cardinale un lungo discorso sul proposito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

fossero gli ordini precisi sul conto mio. "Ordini rigorosi," rispose. "Proibito di vedere, o di parlare con chicchessia; non potete ricevere nè i

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

diligenza, raccogliemmo tutte le necessarie informazioni sul come e quando principiarono e si successero i sintomi convulsivi. Continuando in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

elezione bastava che imponesse la destra sul capo del coleroso, per discacciar tosto il morbo dal corpo infetto, e ancora da quella casa. Il Riario

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

foresta, e scavalcando i burroni, veniva ad avvilupparmi in densi vortici. Coll'occhio fiso sul punto più lontano dell'orizzonte, aspettava lo sfumare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

sul regno, quaudo in Europa la Repubblica francese, il Direttorio e il primo console gittavano a piene mani la gloria delle vittorie, i codici, i

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

assordanti acclamazioni del popolo, all'ombra di cento bandiere tricolori che sul capo mi ventilavano, e sotto i nembi di fiori che diluviavano da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

. Sollevai il capo: mi girava. Tentai sedermi sul letto: una scossa gagliarda di terremoto mi rovesciò sui guanciali. Allo scricchiolío delle porte e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

Napoli. Il fascino di quella città non mi lascia pace sul conto tuo. Ritorna presto, se mi ami di verace amore..... Ma se nel ricevere la presente non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

fronte, costrutto a bugne, si elevano due altri ordini di costruzioni, il composito sul dorico. Pochi scalini conducono all'atrio spazioso retto da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

infesta tuttora la nostra patria, mi ristringerò all'autorità delle cifre, la cui eloquenza positiva e persuasiva può sul pubblico criterio più di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 68

l'educazione che a noi dava la madre. Essa ci misurava l'ora che, per godere del pubblico passeggio, eraci lecito di trattenerci sul verone; la benchè

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

l'uomo sul quale cadevano i sospetti erano assassinati e sepolti, od imprigionati segretamente; od infine, quando volevasi far prova di dolcezza e di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Governo Borbonico operò sulla mente, sulla coscienza, sul cuore di que' miseri popoli, è rappresentata con siffatta eloquenza di fatti, che, al già

Paraletteratura - Romanzi

Pagina V

; mostrando sul limitare del chiostro le maledizioni del Cielo e i fulmini di Roma, pronti a scoppiare sul capo di chi osasse oltrepassare. D'altronde la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca