Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signora

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222803
Misteri del chiostro napoletano 15 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vien qua!" Aveva intanto disposto mia madre che, uscendo del monastero, mi portassi in casa della sorella maggiore, e colà attendessi la signora che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

signora Teresa, orgogliosa e prepotente anzi che no, credeva che il suo volere non dovesse incontrare ostacolo di sorta. Udito il mio rifiuto, cominciò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

depositati, come oggetti di manomorta, in que' ricettacoli delle domestiche superfluità. - Una signora, da più anni ritirata in un convento, fu colpita da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

palpitando l'opportunità per potersi avvicinare a Giuseppina, che in quel momento stava discorrendo con giovanette della sua età. "La signora Enrichetta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

morente mi diceva: "Signora Enrichetta, per pietà, allargatemi il busto: io mi sento soffocare." La menava allora in luogo appartato, il più sovente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, signora badessa, e voi altre reverende, che questo mi sembra un pesce da museo di storia naturale?" "Un pesce da museo!" ripeterono in coro più di cento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

conseguenza scomunicati! E qui, signora mia, colgo l'opportunità per dichiararvi, che scritti messi all'Indice nel mio conservatorio non c'entrano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

al papa sotto la salvaguardia della confessione, e da lui intercettata e aperta. Mia madre tornando dal pontefice lo trovò cambiato. "Signora," le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

divoti erano essi alla dinastia Borbonica, per avere alcun che di comune con una monaca ribelle all'autorità. Ricordo anzi che una signora della loro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

conversa, carezzandole leggermente la guancia: "ricomponetevi, prima di uscire, che quella gente non ne provi soddisfazione!" "Dite bene, signora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

, che mi prega di aprire. "Non sono padrona neppure di questo tugurio?" rispondo con voce adirata. "Sì, signora, siete padrona, ma dovete aprire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

claustrale, signora D. Enrichetta Caracciolo di Forino, comecchè afflitta da patimenti nervosi. Osservatala dunque attentamente e con ogni possibile

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

pregai di non volermi far entrare in monastero: in quanto all'andar fuori, gli annunziai, come una signora vedova, da diciott'anni ritirata in Mondragone

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 307

?" domandò questa. "Sì," risposi. "La signora badessa vostra zia vi saluta....." "Grazie, grazie: altrettanto da parte mia!" "E vi fa conoscere che il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

forse lo sposo?" "Si signora. È la sposa, che viene accompagnata in casa del signor Carlo da' suoi parenti....." Ebbi una scossa elettrica. "E le nozze

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca