Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222864
Misteri del chiostro napoletano 11 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel mettere il piede fuori del monastero sarei stata sospinta da mano invisibile, al quale segno del divino intervento se non ne fossi stata dissuasa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

monache, che sebbene entrata nel monastero all'età di 32 anni, non aveva giammai visitato il Museo Borbonico (oggi Nazionale), nè posto il piede nel

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

giusto sdegno, ordinai alla conversa di ritirare immediatamente il suo letto dalla stanza della badessa, e di non mettervi più piede, minacciando di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

severamente per tali fantasie spropositate?" "Potete fare anche questo. Mi manca solamente la catena al piede: ordinatela." "Non me lo permette

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

d'ateismo e di liberalismo, il Breve teneva il piede, come suol dirsi, in due staffe: contentava da una parte me, accordandomi l'uscita di San Gregorio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

almeno alla reclusione perpetua, con un’enorme catena al piede....." "Gesù! Gesù!" "Messa forse a pane e acqua, forzata a spazzare il locale, a spolverare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

paura, mi disse: "Se un altr'anno avremo la disgrazia di tenervi con noi, affè di Dio che non metterete più il piede fuori di questa porta!" E così

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

mi siano alleggerite al piede....? Rapiti dal mio ravvedimento, assicurati della mia devozione, non solamente mi lasceranno in pace, ma mi colmeranno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

tranello teso ai Capozzoli, il viaggio a Roma per baciar il piede a Pio VII, e quello a Milano per piegare il ginocchio dinanzi a Metternich. Deh! Sire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

riconosco debitrice alla lunga reclusione. Se pel tratto di vent'anni non mi avesse il destino ribadita al piede la catena del galeotto, se fossi passata

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

inseparabile, non appena avessi posto il piede nel chiostro. Mi vi trovava intanto da più ore, nè vedeva al mio fianco altre monache, che le due sorelle, da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca