Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 12 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seconda, qualche oggetto gradevole. Siccome l'amica mia era molto ricca, ed io mi trovava in ristrettezze, non percependo pensione alcuna prima di aver

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

non è, che un oggetto di biancheria: lo indossano, e se lo levano a lor talento: quando è sudicio, lo mandano alla lavandaia.» Chiesi l'ufficio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

povertà, che cosa significa a' nostri giorni? - Uno de' due: o per oggetto di lucro trafficare sotto la cocolla, od al coperto dell'invidia e delle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

stanza, non altrimenti che mastini sguinzagliati. Esse non sanno più quel che si dicono: io son fatta l'oggetto del loro risentimento. L'iniqua

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

. Un dominò mi si accosta. Nel porgermi dei confetti, mi fa cadere in grembo non so che cosa. La raccolsi: un oggetto stava ravvolto in una carta. Ebbi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

, glielo fecero, non so per qual mezzo, venire in mano. In pari tempo m'involarono un tenue oggetto di biancheria, e in nome mio glielo presentarono. La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

dir quale, ma un oggetto di curiosità. Nè temerò di passare per esagerata, se, per dipingere quella fase singolare del mio stato interiore, confesserò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

aveva; per far fronte alle spese aveva dovuto vendere il pianoforte, e qualche oggetto di valore. Me ne tornai dunque in Napoli, e presi stanza nel

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

ed imperioso, che richiamava la memoria di Torquemada "levate subito da questa stanza ogni oggetto pericoloso!" Il regio revisore aveva adocchiato i

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

per definitivamente separarmi dall'oggetto dei miei pensieri. Erano appena scorsi pochi giorni da questa gita misteriosa, quando una mattina, alle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

coll'ottenimento d'un oggetto vago, indistinto, non per anco da me stessa determinato. Bastava uno sguardo, un detto per conturbarmi la misura de' palpiti, per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

mai fatto all'amore?" "Due volte." "Qual era il vostro fine nell'amoreggiare?" "Sposare l'oggetto amato." "Questo, e null'altro? Vogliate aprirmi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca