Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 21 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Che dirà il cardinale? Che dirà il vicario? Che dirà il mondo intero? Chiameranno pazzarella te, e me più pazza ancora, per averti persuasa a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

salvatevi pur voi, come Dio vi ispirerà! Questo soltanto posso confidarvi che, se per vivere nel mondo di fuori, ci vuole prudenza come tre, qui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

infelici, che il mondo pagano opprimeva o distruggeva. Presso gli antichi la donna non era altrimenti considerata, che come un semplice strumento di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

guisa di papa, la pantofola. In quanto all'ignoranza di coteste badesse, con quali colori la dipingerò? Un uomo del mondo stenta a farsi un'idea

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

di tenere celata al mondo di fuori quell'obbrobriosa faccenda, ricordandole l'invasione de' birri all'occasione di Concetta, e citando, come seppi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

d'altro colpevoli se non d'essere nati figli di madri inumane, e d'aver veduto il mondo in un secolo non abbastanza dirozzato, scendono o morti o

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

compiangere le mie sventure. Il dolore di non averla potuta abbracciare, neanche vedere un solo istante prima ch'ella si separasse da questo mondo, mi fece

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, che avrà dovuto esclamare: In qual parte del mondo non s'infiltra la commedia? Di lì a pochi giorni ci arrivò un secondo regalo. Un facchino

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

subentrava lo sconforto: ad ogni nuovo sole che spuntava, le speranze rinascevano. Benchè dal mondo de' vivi segregata, pure io m'informava di tutto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

, tutto caratteristico di Napoli, credetti di primo tratto d'essere, per non so quale prodigio, risalita dal regno delle ombre al mondo de' vivi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

sistema di folle resistenza. - Dove andrò? Che farò? domandai a me stessa. Girerò il mondo fuggiasca e alla ventura? Non bastano gl'infausti voti, che da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

qualunque di queste ipotesi, il mio stato era doloroso, orribile al più alto grado. Io era donna! Troppo propenso il mondo al sospetto e alla maldicenza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

l'amorevolezza e la carità d'un padre amoroso." Queste parole mi svelarono lo scopo della sua visita; gli doleva di sopportare agli occhi del mondo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

Nuovamente restituita al mondo dei vivi, tutti nuovi m'apparvero gli oggetti, che credeva di non più rivedere. Aspirai l'aria pura a grandi sorsi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

, al progresso del mondo intero comunica la grande febbre, e l'Europa si scuote, si elettrizza a questa luce portentosa..... Non vi sarà meno estasi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

a marito giovinetta, avrei forse nella scuola del mondo imparato altrettanto a scernere le malvagie passioni sul loro nascere, le passioni che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

meno duri, in sensi più conformi alla materna carità. Disse: il convento non essere carcere, come il mondo generalmente suppone, ma sì orto di salute

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

oggetti, dei costumi, mi divagò un poco. Era quello un mondo nuovo a me del tutto sconosciuto. Durante quella prima visita al convento, m'imbattei in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

nelle angustie d'un mondo negativo, nell'intimo e giornaliero contatto di monache, di monaci, di preti. Profitterò io di questo naufragio, per indicare al

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 68

acquistano l'esperienza del mondo a forza di disinganni e di lagrime. Havvi donna che non abbia amato? Tale donna, avesse pure infusa nello spirito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

ingentilirne i costumi; non d'altra cosa al mondo informate, che di leggende, di miracoli, di visioni, di ascetiche fantasmagorie, attinte nella lettura degli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca