Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222583
Misteri del chiostro napoletano 12 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I capelli passavano sopra le orecchie, ed erano sostenuti da un pettine. Quest'acconciatura del capo e le pesanti scarpe, furono le cose che mi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

parlatorio, dove furono serviti di dolci e rinfreschi. Per aprir la porta e farmi ricevere le solite congratulazioni si aspettò che mi fossi un poco

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

, nel vederla da lungi, esclamò: "Non solo è matta, ma la è pure furiosa. Chiamate tosto il flebotomo." Otto robuste converse furono appena bastanti a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

della medesima pasta," riprese essa sogghignando. Mi tacqui per prudenza, ma ci volle un'ora a riunire nel refettorio tutta la comunità; parte furono

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

monaca, sua pedissequa. Le altre aspettavano impazienti di essere, secondo il solito, chiamate alla sua presenza. Furono invece dati al campanello i

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

prese. Furono lunghe, furon violente quelle convulsioni? Non lo so: nessuno di casa se n'avvide. Mi ritrovai giacente a terra, colle membra peste

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

lettera di mia sorella, già aperta da lei. Quanto blandite furono le pene mie dalla notizia che Maria Giuseppa era stata, dopo l'interrogatorio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

, l'inferma fu assalita di repente dalle sue croniche convulsioni; esse furono talmente forti e tanto prolungate, da ispirarci inquietudine sulla vita

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

, Mazza, Governa ed Aiossa. » I vostri antenati, Sire, che altro furono se non i Colombo degli sbirri-tipo? Vi volle del genio per creare i Canosa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

per la seconda volta! Quando l'avrei riveduto? - Furono spesi molti giorni in ricevere e render visite ai parenti, che subito non avevano saputo il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

furono stimati un miliardo e cento milioni. I beni del clero in Italia elevansi a quasi due miliardi, ossia un decimo meno del doppio di quello, che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 68

limosiniere. » Durante il regno degli Angioini queste dame furono il modello di tutte le virtù riunite al talento, frutto d'un'educazione distinta; ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca