Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dal

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222237
Misteri del chiostro napoletano 31 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non per menar vanto della chiarezza de' miei natali, ma per debito di narratore, e per fare maggiormente conoscere in quali modi veniva dal governo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

congratulazioni. Ma gli argomenti del confessore non riuscivano a dissuadermi dal disegno di lasciare il convento, e le sue assiduità, ripetute tre o

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

, manifestossi complicata con sintomi sinistri. Sin dal primo giorno la malattia, benchè dichiarata mortale, restò indefinibile presso i medici. Era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

ributtante a' nostri sensi.» Da questa carità, divinizzata da Cristo, inculcata, da Benedetto, umanamente praticata dal clero dell'incivilita cristianità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

una volta che sole sei uditrici, mentre aveva diritto a più che settanta, interruppe l'orazione e scese dal pulpito, a più riprese borbottando: "Che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

separare la propria esistenza dal bisogno di mantenere le mentali e corporee facoltà in attività permanente? Non è stata intrapresa ancora l'igienica

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

mi avvidi con sdegno inesprimibile che i ladri erano esse loro, e che faceva d'uopo tener tutto chiuso a chiave, dal pane fino all'ago; ragione per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

, troppo frequenti nella natura calabrese, Domenico prese il cappello, e andò via senza farsi vedere per più giorni. Rimproverato dal suo giovine amico e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

alcun disordine. Io ne conosceva il progetto sin dal giorno innanzi, e mi ritirai prima del solito per lasciarle libere. - Erano allora decorsi otto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

chiuderla, e che essa non provasse ancora la nostalgia della personale libertà, pure aveva fin dal principio concepita siffatta devozione per me, che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

parlava d'un concilio, destinato a decretare lo scioglimento dei voti monastici, tre secoli innanzi definiti dal Tridentino. In questo frattempo fu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

subentrava lo sconforto: ad ogni nuovo sole che spuntava, le speranze rinascevano. Benchè dal mondo de' vivi segregata, pure io m'informava di tutto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

, tutto caratteristico di Napoli, credetti di primo tratto d'essere, per non so quale prodigio, risalita dal regno delle ombre al mondo de' vivi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

precipitandosi nella stanza. La vecchia, rinvigorita dal terrore dell'imminente catastrofe, fece l'estremo di sua possa per rizzarsi in piedi, e vi riuscì; mosse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

incaricato dal cardinale, sarebbe venuto il giorno dopo a parlare con me. Venne infatti; e cominciò ad esortarmi in nome di santi d'ambo i sessi, a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

protetta dal Capano, Riario non avrebbe mancato di rannodare l'interrotto filo della persecuzione. D'altronde mezzi a tentare la sorte in altro paese io non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

udienza dal re. - Il capo mi girava, la mano rifiutavasi a scrivere. Cionondimeno con poche righe l'avvertii, che, per timore ch'io non reclamassi al papa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

sincerità e ridivenissi di loro; ora, non essendo più in mio potere di trapassare l'abisso che mi separava dal monachismo, egli rifiutavasi di accordarmi sì

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

elezione bastava che imponesse la destra sul capo del coleroso, per discacciar tosto il morbo dal corpo infetto, e ancora da quella casa. Il Riario

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

monastero e si chiamano di casa, fu mandata dal vescovo per accompagnarmi: atte a quest'ufficio (secondo il parere di Riario) non essendo state

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 307

fiancheggiata da un'immensità, i cui orizzonti eccedevano di gran lunga le mie aspirazioni. Avvertita dal vescovo che avrei fatto meglio per ora a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

, questa magica visione, l'Italia libera, libera dal golfo di Taranto alle laguna di San Marco.... ? (perchè sulla tua tomba te lo giuro, o Manin, Venezia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

eroica salivano semidei nel cielo: quei de' tempi moderni ebbero statue; ma nessun eroe antico o moderno ebbe in vita tanti baci cordiali dal popolo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

delle finestre, al tintinnare de' campanelli, tutti si destano. Giuseppina balza dal letto: io la seguo vacillante, ed ambedue corriamo nella stanza de

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

di lei che nel padre mi aveva colpito il destino. Entrare nell'istante in un caffè, strappare una carta dal portafoglio, e mandar a mia madre un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

nel monastero loro ciò che eravi di notabile. La visita cominciò dal tempio sacro a san Gregorio l'Illuminatore. Fu detto da valenti archeologi essere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

combinata di due indigeni nemici avversi del pari all'emancipazione della coscienza e della ragione, dalla reazione del clero e dal politico despotismo, pure

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 68

lanciato dal caso, quella parola era stata pronunziata per mera gentilezza, senza che il cuore vi avesse avuto parte alcuna. Rigorosa d'altronde era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

cospicue, se non sempre alle più ricche, famiglie dell'ex-capitale. Ebbi pero l'occasione d'osservare, fin dal primo giorno del mio ingresso nel convento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

, spero, sarà dal lettore italiano reputata la pubblicazione di questa Autobiografia della mia nobile amica, nel momento in cui, per sentenza della

Paraletteratura - Romanzi

Pagina V

col quale si sopprimono dal Governo Italiano i conventi, e disingannare a un tempo coloro, se pur ne restano ancora di buona fede, che tenesser quei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca