Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222803
Misteri del chiostro napoletano 30 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ordine dell'inglese era positivo, nè ammetteva commenti intorno alle condizioni dell'atmosfera. Fummo adunque obbligati di metterci sul mare, mentre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

lei rispondevano debolmente alle mie aspettative. Nel mese di marzo mi disse d'avere malata una sua figliuola; in quello di aprile, riferendosi alla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

, straniera per più ragioni alle stesse compagne del mio carcere, io nondimeno mi trovava, se non contenta, almeno tranquilla. Raccolto, concentrato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

cinque sole monache, essendo le altre disperse pei confessionali e pei parlatorii. Fui censurata dalla badessa per quell'opera di carità; mentre alle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

un vocabolo espressivo, che manca alle altre lingue. Priestcraft suona frode pretesca, e prova che il clero è dappertutto infetto dallo stesso vizio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

, puntava degli spilli intorno intorno alle lenzuola del letto: poi, rannicchiatasi dove si tengono i guanciali, rimaneva ferma in quella posizione

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

infermità era un motivo legittimo per esonerarle dal sospetto. Feci parte dell'ordine alle monache le quali accorsero in numero di 62. All'infuori di poche

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

, scrisse il più acuto e più arguto de' critici tedeschi, mancato non ha guari alle lettere, che il maestro Gioacchino Rossini era il solo uomo di Stato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

avessero potuto ispirare amicizia alle monache potenti di quel luogo: il traffico de' voti nel ballottaggio del badessato, le abilita al godimento di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

pensioncella, avrei potuto cercarmi un altro ritiro, meno forzato del monastico e più conveniente alle mie inclinazioni, ove pure non avessi preferito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

posta convocata per fargli onorevole accoglienza. Io entrai insieme alle altre, ma presi sempre l'ultimo posto, lasciando le prime file a quelle che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

taciti voti all'Onnipossente per la caduta della tirannide e pel trionfo della nazione alla quale io mi gloriava di appartenere. Non isfuggì alle suore

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

lunghissimo tempo disavvezza alle grandi folle, al flusso e riflusso della piazza, a quel clamoroso favellío, a quell'assordante frastuono di ruote

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

debitore di ducati mille, io implorava inoltre dal pontefice d'esser dichiarata immune da tale ingiusta esigenza. Pio IX parve commosso alle istanze di mia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

dalla storia di questa tua patria? Spinta da contrarie passioni, governata da fiacco volere, abbandonata alle seduzioni altrui dalla propria famiglia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

aveva; per far fronte alle spese aveva dovuto vendere il pianoforte, e qualche oggetto di valore. Me ne tornai dunque in Napoli, e presi stanza nel

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

d'un'intelligenza clandestina, vi sarà assolutamente proibito d'affacciarvi alle finestre, di salire al terrazzo, di passare pel parlatorio. E per colmo di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

pure: non uscirà mai più." Alle sollecitazioni della principessa aggiungevasi il giorno dopo la mediazione del nunzio, il quale per atto di spontanea

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

, mi prometteva d'uscire meco ogni volta. Il vescovo vi acconsentì pienamente. Per ultimo servizio, il cardinale proibì alle mie sorelle di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 307

sguardo or su questo punto, or su quello, ne misurava le armoniche proporzioni, e ne percorreva le distanze, ebbra di giubilo, rinascente alle forze

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

, questa magica visione, l'Italia libera, libera dal golfo di Taranto alle laguna di San Marco.... ? (perchè sulla tua tomba te lo giuro, o Manin, Venezia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

dismisura mi serrò sì forte, che per poco non morii d'asfissía. La mia vanità fu soddisfatta più tardi nella piazza della cattedrale, in mezzo alle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

istinto, prona alle domestiche preferenze, non si prendeva almeno la cura caritatevole di velarle agli occhi de' meno amati. Ora nel numero delle sue

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

sospirato matrimonio; suo padre mostrarsi tuttavia avverso, ma non potere finalmente, che cedere alle preghiere del figlio, e all'intercessione autorevole

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

quattro cappelle in ciascun dei lati, e due vani, di grandezza eguale alle cappelle, occupati al davanti per metà da due organi: di quei vani uno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

nostra penisola in generale, ed in Napoli particolarmente. Troppo strettamente alle mie Memorie si riferiscono le condizioni del clero regolare e secolare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 68

di giungere alle proporzioni d'un organismo fortemente costituito. Entrata però che fui nel quattordicesimo anno, le mie forme presero uno sviluppo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

trovai infatti cinquantotto: poche d'avanzata età, la più parte giovani, od almeno non vecchie, e tutte, siccome dissi, appartenenti alle più

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

speranza di fare all'Italia cosa gradita ed utile al tempo stesso, e premunita del consentimento dell'Autrice, consegno il manoscritto alle stampe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina V

risponderò che il danno è tutto mio, avendo più d'una volta con ciò tolto alle mie Memorie il vantaggio del colorito e quel drammatico rilievo che le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca