Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sgocciolare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520783
Venanzio Giuseppe Sella 15 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acido si fa ben sgocciolare e poi si scioglie con acqua per farlo nuovamente cristallizzare, e così liberarlo dall’eccesso di acido che naturalmente

Pagina 261

setaccio. Non è cosa tanto facile il giudicare del momento opportuno, in cui si deve rialzare la lastra, da cui si lascia sgocciolare l’eccesso di albumina

Pagina 305

all’incirca. Dopo un tal tempo si estrae, si fa sgocciolare per un angolo sopra del bagno per pochi istanti, e si espone nella camera oscura se si

Pagina 311

, si estrae dal bagno, si lascia sgocciolare, si asciuga nel suo rovescio con carta bibula, poscia, stando avanti alla finestra a vetri gialli del

Pagina 372

, che avrà un’apparenza di uniformità nella superficie dello strato, è sensibilizzata a dovere. Si estrae dal bacino, si lascia sgocciolare un momento

Pagina 374

’argento al 4 per 100, si toglie la più gran parte del nitrato, lasciando per un momento sgocciolare la lastra, e poi si copre lo strato con la soluzione

Pagina 410

sullo strato, e quindi si versa via, e si lascia sgocciolare bene per alcuni istanti.

Pagina 416

pone la lastra stessa in una cassetta posta in sito secco in modo che essa termini di sgocciolare, e possa seccare perfettamente al riparo della luce

Pagina 417

Tolto dal liquido il foglio così sensibilizzato, si lascia sgocciolare un istante, e si tuffa tosto in un bacino ripieno di acqua distillata, oppure

Pagina 423

Passato il breve spazio di due minuti circa, leva il foglio, appendilo sopra del liquido per lasciarlo sgocciolare alcuni istanti, quindi abbandonalo

Pagina 436

sgocciolare per pochi istanti sopra del bacino.

Pagina 436

con un ago ad una corda tesa sopra del liquido, affinchè possa sgocciolare e seccare.

Pagina 440

la carta mettendola in una tavola orizzontale appena estratta dal nitrato d’argento, invece di lasciarla sgocciolare e seccare appesa con un ago ad

Pagina 446

: si estragga la prova, si faccia sgocciolare, e si faccia cadere le ultime goccie sopra di una soluzione dilungata di protonitrato di mercurio. La

Pagina 464

2° Si porta la carta impregnata di acetato di piombo sopra della soluzione di ioduro di potassio, vi si lascia per 3 minuti e si lascia sgocciolare.

Pagina 498

Cerca

Modifica ricerca