Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferire

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517123
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

far comprendere ciò che saremo per dire circa agli oggettivi fotografici, ma io non posso astenermi dal qui riferire le seguenti riflessioni, sulle

Pagina 105

’immagine fosse una sola. Questa unità di sensazione si attribuisce all’abitudine che noi abbiamo contratta di riferire ad uno stesso oggetto le

Pagina 156

Per maggior comodità del lettore non fia inutile il qui riferire gli equivalenti dei corpi composti, i più comunemente usati.

Pagina 187

quali corpi potranno servire come tipi a cui riferire le analoghe proprietà degli altri corpi. E questi corpi elettro-positivi ed elettro-negativi

Pagina 194

3a Soluzione di cloruro d’oro dell'abate Laborde. — Non possiamo astenerci dal qui riferire la seguente ricetta che trovasi nel Cosmos dell’abate

Pagina 459

L'Opinione

541787
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da questi paragoni si concluse che, onde riferire le nostre altezze barometriche a quelle dell'Accademia delle scienze di Torino, voglionsi

Pagina 10

Un altro inconveniente era a superarsi, quello di riferire direttamente le nostre osservazioni a quelle dell'Accademia delle scienze di Torino, la

Pagina 10

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623951
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'ondes-Reggio. Mi pare che l'alta magistratura, gli uomini di scienza non siano inferiori a qualunque altro, mi pare chiaro. Lascio di riferire la

Pagina 643